15.09.2014 Views

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Usain Bolt vs Michael Schumacher<br />

Brett Favre ritorna per<br />

vincere il Superbowl<br />

RITORNI. Da molti è considerato il miglior<br />

quarterback di tutti i tempi, ha vinto per 3 volte<br />

il premio come miglior giocatore dell’anno,<br />

detiene la maggior parte dei record più<br />

importanti.<br />

A 40 anni appena compiuti, Brett Favre è<br />

il protagonista di un clamoroso ritorno sui<br />

campi da football americano nelle file dei<br />

Minnesota Vikings. L’obiettivo del giocatore,<br />

che in passato aveva già annunciato per ben<br />

due volte il proprio ritiro, salvo poi ripresentarsi<br />

puntualmente all’avvio del campionato, è<br />

portare la sua squadra alla<br />

vittoria finale, il prestigioso<br />

SuperBowl. Favre e i Vikings<br />

si sono legati per due stagioni:<br />

nelle tasche del giocatore<br />

finiranno ben 35 milioni di<br />

dollari, mentre la squadra di<br />

Minneapolis potrà contare non<br />

solo su un’attenzione mediatica<br />

senza precedenti, ma anche<br />

sulla classe indiscussa del<br />

quarterback che, nonostante<br />

l’età non più verde, ha già<br />

dimostrato di essere ancora<br />

tra i migliori.<br />

Cricket in protesta<br />

http://brettfavrereturn.org<br />

BUSINESS. Seguendo l’esempio di Andrew<br />

Flintoff, superstar della disciplina che ha<br />

deciso di non firmare più contratti preferendo<br />

ingaggi a gettone, sono sempre di più i<br />

giocatori che cercano guadagni maggiori<br />

in uno sport dove difficilmente si spuntano<br />

ingaggi superiori alle 25mila sterline annue.<br />

Il dibattito su ingaggi e professionismo non<br />

è nuovo nel mondo degli sport “minori” di<br />

origine anglosassone: già alcuni decenni fa si<br />

consumò la clamorosa frattura nel mondo del<br />

rugby, con il distacco di numerose franchigie<br />

australiane e scozzesi, in<br />

polemica con la federazione<br />

internazionale che rifiutava il<br />

professionismo, che andarono a<br />

costituire la nuova disciplina del<br />

Rugby a 13.<br />

La mossa di Flintoff, il<br />

primo giocatore di cricket<br />

ad impuntarsi su tematiche<br />

contrattuali, rischia ora di creare<br />

una frattura di proporzioni<br />

storiche su tutto il movimento,<br />

indebolendo il potere delle<br />

federazioni per il possibile<br />

innesco di un pericoloso effetto<br />

domino.<br />

http://bit.ly/contrattocricket<br />

Duello su due ruote<br />

Il grande campione olimpionico giamaicano<br />

cerca la velocità anche sul circuito automobilistico<br />

Usain Bolt è, semplicemente, l’uomo più veloce del mondo: campione<br />

olimpico sulla distanza dei 100 e 200 metri piani, oltre che della<br />

staffetta 4x100, ne detiene anche i record mondiali. Nato a Trelawny,<br />

municipio sulla costa nord della Giamaica, ad ogni apparizione riesce<br />

a stupire pubblico ed esperti esibendosi in performance sportive<br />

straordinarie.<br />

Il giovanissimo velocista (ha compiuto 23 anni nell’agosto scorso) si<br />

distingue non solo nella mera pratica sportiva, ma anche nella comunicazione:<br />

lo stile allegro e scanzonato, la disponibilità con i fan e le<br />

“scenette” che interpreta dopo ogni vittoria ne stanno decretando il<br />

successo anche a livello mediatico.<br />

Evidentemente non pago dei record che detiene, ora lancia una sfida<br />

che appare impossibile: lui, le sue gambe e le sue scarpette, contro<br />

nientemeno che un’automobile di Formula 1. E non una macchina<br />

qualsiasi, ma la più blasonata di tutte: la Ferrari.<br />

Bolt, infatti, nutre una passione viscerale per le automobili sportive,<br />

tanto da possederne diverse, tra cui una spyder del cavallino rampante.<br />

Ma il giovane caraibico non si accontenta di sfidare la casa<br />

automobilistica più famosa del mondo: vuole anche confrontarsi con<br />

il pilota più titolato di tutti i tempi, colui che da molti viene considerato<br />

uno dei più grandi di sempre: Michael Schumacher, il tedesco 7 volte<br />

campione del mondo, ritiratosi 3 anni fa e recentemente in predicato<br />

per un clamoroso ritorno alle competizioni in sostituzione dell’attuale<br />

pilota di Maranello Felipe Massa, infortunatosi in un brutto incidente<br />

in Ungheria.<br />

Alcuni opinionisti hanno immediatamente bollato la proposta come<br />

una mera operazione promozionale: il buon senso vuole troppo ampio<br />

il divario prestazionale tra l’uomo e la macchina per rendere il duello<br />

anche solo minimamente plausibile.<br />

Le cose, tuttavia, potrebbero stare diversamente: secondo Bolt, infatti,<br />

se si analizzano le prestazioni registrate nel corso delle sue gare,<br />

è possibile notare come la perfomance che il podista è in grado di<br />

esprimere grazie al suo fisico, non è così lontana da quella di una<br />

Formula 1, soprattutto su una distanza molto breve, come i 100 metri<br />

piani. L’atleta è, infatti, in grado di raggiungere dopo i primissimi metri<br />

ben 45 chilometri all’ora, sfiorando poi una media di 40km/h: nonostante<br />

gli oltre 800 cavalli del suo motore, un bolide da corsa non<br />

sembrerebbe essere troppo distante.<br />

Non solo una boutade, dunque, ma una sfida ragionata: anche questa<br />

volta il campione giamaicano sembra sicuro di sé, e addirittura fiducioso<br />

nella vittoria.<br />

D’altronde Usain Bolt ha già in numerose occasioni stravolto i pronostici<br />

della vigilia, demolendo con apparente naturalezza record che<br />

apparivano agli occhi dei più semplicemente imbattibili.<br />

La sfida è dunque lanciata: se il confronto avrà davvero luogo ci saranno<br />

davvero tutti gli in gradienti per mandare tutti i fan, tanto dell’<br />

atletica che dell’automobilismo, in visibilio.<br />

http://bit.ly/boltferrari<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!