28.11.2014 Views

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>48</strong> - <strong>49</strong> (2007)<br />

Notiziario<br />

Secondo l’ArTicolo 10<br />

1. “Sono beni culturali le cose immobili e mobili...che presentano interesse artistico, storico, archeologico<br />

o etnoantropologico”. Riportiamo come esempi:<br />

– la ceramica invetriata policroma, prodotta soprattutto in Sicilia nei secc. XI-XII (Tav. VII); 4)<br />

– i pannelli lignei del XII sec., lavorati in Sicilia 5) ;<br />

– i numerosi cofanetti e placchette in avorio, lavorati in Sicilia nei secc. XII-XIII; 6)<br />

– le stoffe ricamate, come il famoso piviale <strong>di</strong> Bonifacio VIII (Sicilia sec. XIII, Museo della Cattedrale <strong>di</strong><br />

Anagni) (Fig. 2 e tav. VIII). 7)<br />

2. Sono inoltre beni culturali:<br />

b) “gli archivi e i singoli documenti <strong>dello</strong> <strong>Stato</strong>, delle regioni, degli altri enti pubblici territoriali, nonché <br />

<strong>di</strong> ogni altro ente ed istituto pubblico”:<br />

– l’archivio <strong>di</strong> Leone Caetani, oggi parte del fondo Caetani della Accademia Nazionale dei Lincei, con<br />

sua corrispondenza con Muh.<br />

ammad Farīd Kurd ‘Alī . 8)<br />

c) “le raccolte librarie...”:<br />

– il corano stampato in caratteri arabi a Venezia negli anni 1537-38, oggi nella Biblioteca dei Frati<br />

Minori <strong>di</strong> San Michele ad Isola, Venezia (Fig. 3); 9)<br />

– la collezione <strong>di</strong> manoscritti arabi <strong>di</strong> Eugenio Griffini, oggi nella Biblioteca Ambrosiana; 10)<br />

– la collezione <strong>di</strong> manoscritti islamici dell’Accademia dei Lincei. 11)<br />

3. “Sono altresì beni culturali, quando sia intervenuta la <strong>di</strong>chiarazione prevista dall’articolo 13 ...”<br />

e) “le collezioni o serie <strong>di</strong> oggetti, a chiunque appartengano, che, per tra<strong>di</strong>zione, fama e particolari caratteristiche<br />

ambientali, rivestano come complesso un eccezionale interesse artistico o storico”:<br />

4)<br />

Per non appesantire il testo, il cui scopo non è affatto quello <strong>di</strong> presentare qualche novità scientifica, bensì esclusivamente <strong>di</strong> portare ad una<br />

più ampia conoscenza del cospicuo patrimonio ‘nazionale’ <strong>di</strong> beni storici-artistici <strong>di</strong> fattura islamica o islamizzante ai fini <strong>di</strong> promuoverne una puntuale<br />

tutela, ci si limita alla segnalazione <strong>di</strong> qualche testo <strong>di</strong> base per gli interessati desiderosi <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re l’argomento.<br />

Sulla storia e sulla cultura artistica araba: Gli Arabi in Italia. Cultura, contatti e tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> F. GABrieli, u. scerrATo (a cura <strong>di</strong>), Milano 1979,<br />

rimane un punto <strong>di</strong> partenza.Ve<strong>di</strong> inoltre U. scerrATo, Arte islamica a Napoli. Opere delle raccolte pubbliche napoletane, Napoli 1968; F. GABrieli (a<br />

cura <strong>di</strong>), Maometto in Europa, Arabi e Turchi in Occidente 622-1922, Milano 1982; e.J. GruBe (a cura <strong>di</strong>), Arte veneziana e arte islamica, Atti del primo<br />

simposio internazionale sull’arte veneziana e l’arte islamica, Venezia 9-12 <strong>di</strong>cembre 1986, Venezia 1989; A. cilArdo (a cura <strong>di</strong>), Presenza araba e islamica<br />

in Campania, Atti del Convegno (Napoli-Caserta 1989), Napoli 1992; G. curATolA (a cura <strong>di</strong>), Ere<strong>di</strong>tà dell’Islam. Arte Islamica in Italia, Venezia<br />

1993; M.V. FonTAnA, L’influsso dell’arte islamica in Italia, ibid., pp. 455-<strong>49</strong>8; M.V. FonTAnA, The influence of Islamic art in Italy, in AION 55, 1995,<br />

pp. 296-319 con ampia bibliografia; Ch. BurneTT, A. conTA<strong>di</strong>ni, Islam and the Italian Renaissance, Warburg Institute Colloquio, 5, London 1999.<br />

Sull’architettura musulmana in Italia, che esula naturalmente dal nostro argomento e che presenta problematiche particolari, ve<strong>di</strong> la perspicace trattazione<br />

<strong>di</strong> E. GAl<strong>di</strong>eri, Sull’architettura islamica in Sicilia. Lamento <strong>di</strong> un architetto ignorante sopra una architettura inesistente, in Rivista degli Stu<strong>di</strong> Orientali,<br />

LXXIV, 2000, pp. 41-73. Di questo contributo si deve mettere qui in rilievo la notizia riportata in nota 57, p. 72, che l’autore abbia richiesto nell’ormai lontano<br />

1991 dal Direttore Generale del Ministero per i BB.CC.AA. la creazione <strong>di</strong> una ‘Soprintendenza speciale alle antichità islamiche in Italia’.<br />

Sulla ceramica, cfr. in particolare: G. BerTi, l. TonGiorGi, I bacini ceramici me<strong>di</strong>evali delle chiese <strong>di</strong> Pisa, Quaderni <strong>di</strong> cultura materiale, 3, Roma<br />

1981; M.V. FonTAnA, G. VenTrone VAssAllo (a cura <strong>di</strong>), La ceramica me<strong>di</strong>evale <strong>di</strong> San Lorenzo Maggiore in Napoli, Atti del Convegno ‘La Ceramica<br />

me<strong>di</strong>evale <strong>di</strong> San Lorenzo Maggiore in Napoli nel quadro della produzione dell’Italia centro-meri<strong>di</strong>onale e i suoi rapporti con la ceramica islamica’, Napoli,<br />

Basilica <strong>di</strong> San Lorenzo Maggiore 25-27 giugno 1980, Istituto Universitario Orientale, Dipartimento <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Asiatici, Series Minor XXI, 1984, voll. 1-2.<br />

5)<br />

Cfr. il capitolo I legni in F. GABrieli, u. scerrATo (a cura <strong>di</strong>), op. cit., pp. 521-540.<br />

6)<br />

Cfr. P.B. coTT, Siculo-Arabic ivories, in Princeton monographs in art and archaeology, Folio series, 3. Princeton 1939.<br />

7)<br />

Cfr. la scheda <strong>di</strong> G. MAnnA, in G. curATolA 1993, op. cit., p. 204 ss.<br />

8)<br />

Cfr. V. sAGAriA rossi, Il gusto bibliofilo <strong>di</strong> Leone Caetani e l’interesse per l’oriente <strong>di</strong> Federico Cesi: due lincei a confronto, in Biblioteca,<br />

Rivista <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> bibliografici, 1, pp. 156-175.<br />

9)<br />

Cfr. A. nuoVo, Il Corano arabo ritrovato (Venezia, P. e A. Paganini, tra l’agosto 1537 e l’agosto 1538), in La Bibliofilia, LXXXIX, 1987, pp. 237-271.<br />

10)<br />

Cfr. o. löFGren, r. TrAini, Catalogue of the Arabic manuscripts in the Biblioteca Ambrosiana, 3 voll., Milano 1975-1995; sui fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ci<br />

arabi in generale, cfr. anche il saggio <strong>di</strong> r. TrAini, I fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> manoscritti arabi in Italia, in Gli stu<strong>di</strong> sul Vicino Oriente in Italia dal 1921 al 1970, II.<br />

L’Oriente islamico, Roma 1971, pp. 221-276.<br />

11)<br />

Cfr. r. TrAini, I manoscritti arabi <strong>di</strong> recente accessione della Fondazione Caetani, Roma 1967; A. M. PieMonTese, I manoscritti persiani<br />

dell’Accademia Nazionale dei Lincei (Fon<strong>di</strong> Caetani e Corsini), Roma 1974.<br />

206<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!