28.11.2014 Views

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>48</strong> - <strong>49</strong> (2007)<br />

Contributi critici<br />

Per rispondere alla domanda posta precedentemente appare necessario definire la nozione <strong>di</strong> patrimonio.<br />

Essa esprime un concetto <strong>di</strong> aggregazione che si sia formato nel tempo e che sia idoneo a perdurare.<br />

Apparterrà perciò al patrimonio culturale <strong>di</strong> un paese anche un’opera, introdotta illegittimamente,<br />

che abbia poi nel corso del tempo esercitato la sua influenza culturale entro i confini territoriali del paese<br />

in questione. Anche se il quesito porta con sé una problematica molto complessa, sembra opportuno affermare<br />

che per un’opera <strong>di</strong> provenienza straniera, pur <strong>di</strong> acquisizione illegittima, che abbia svolto un’influenza<br />

culturale nel paese per un periodo sufficiente, il problema della legittimità della sua acquisizione<br />

non abbia più rilevanza.<br />

Il nostro grifone islamico dunque appartiene al patrimonio nazionale italiano, nel cui territorio ha svolto<br />

la sua funzione culturale.<br />

MicHAel JunG<br />

217<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!