28.11.2014 Views

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>48</strong> - <strong>49</strong> (2007)<br />

bollettino Di nu M i s M at i c a<br />

Volumi e<strong>di</strong>ti<br />

1. 1983 (luglio-<strong>di</strong>cembre)<br />

EDITORIALE<br />

RICERCHE E DISCUSSIONI<br />

francesco panVini ro s at i: Note critiche sugli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> numismatica me<strong>di</strong>oevale italiana<br />

silVana balbi De caro: I ripostigli monetali <strong>di</strong> età me<strong>di</strong>oevale e moderna del Museo Nazionale Romano <strong>di</strong> Roma - Note<br />

critiche e programmi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>zione<br />

FONTI NUMISMATICHE: Ripostigli monetali in Italia. Documentazione dei complessi<br />

lucia tr aVa i n i: Il Ripostiglio <strong>di</strong> Oschiri (Sassari)<br />

patrizia serafin petrillo: Metallo e moneta: indagine storica e fisica. Alcuni bianchi <strong>di</strong> Pisa del ripostiglio <strong>di</strong> Oschiri<br />

FONTI ARCHIVISTICHE<br />

luiGi lonDei: Problemi e meto<strong>di</strong> della ricerca negli archivi<br />

NOTIZIARIO<br />

Bando <strong>di</strong> concorso per <strong>di</strong>ssertazione in numismatica<br />

2-3. 1984 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

RICERCHE E DISCUSSIONI<br />

francesco panVini ro s at i: Il Gabinetto <strong>Numismatico</strong> del Museo Nazionale Romano <strong>di</strong> Roma<br />

clauDio MoccheGiani carpano: Il Tevere: archeologia e commercio<br />

FONTI NUMISMATICHE: Documentazione topografica dei rinvenimenti<br />

hans-Markus Von kaenel: Roma - Monete dal Tevere - L’imperatore Clau<strong>di</strong>o I<br />

FONTI ARCHIVISTICHE<br />

napoli, archiVio Di stat o : iM M a ascione: Fonti per una storia della monetazione meri<strong>di</strong>onale<br />

ro M a, archiVio Di stat o : luiGi lonDei: Fonti per la storia della Zecca <strong>di</strong> Roma<br />

NOTIZIARIO<br />

CONTRIBUTI CRITICI: Divagazioni sull’economia in margine a: D. riDGway, L’alba della Magna Grecia, Milano 1984 (p.G.<br />

Guzzo); Alcune riflessioni sull’incontro «Il commercio etrusco arcaico» organizzato dal Centro <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o per l’Archeologia<br />

Etrusco-italica del CNR (P. serafin petrillo)<br />

SEGNALAZIONI: stuDi: Atti del Primo Congresso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Fenici e Punici; Le monnayage de Lyon; La monetazione <strong>di</strong> Maria<br />

Teresa d’Asburgo per Milano; Ricerche per la Storia Religiosa <strong>di</strong> Roma; Ripostigli monetali in Italia, schede anagrafiche<br />

conVeGni e Mostre: lonDra, L’uso <strong>di</strong> tecniche scientifiche per lo stu<strong>di</strong>o della monetazione europea e del mondo me<strong>di</strong>terraneo<br />

tra 500 e 1500 d.C.; Milano, La numismatica e il computer; prato, Istituto Internazionale <strong>di</strong> Storia Economica<br />

F. Datini: La XVI Settimana <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>; ro M a, Istituto Italiano <strong>di</strong> <strong>Numismatica</strong>: Aspetti della Società Romana fra IV e III<br />

secolo; ro M a, Prima Conferenza Internazionale su: Prove non <strong>di</strong>struttive nella conservazione delle opere d’arte; ro M a,<br />

Roma 1300-1875, l’Arte degli Anni Santi; ro M a, Roma nell’età giolittiana: l’amministrazione Nathan; sassari, Gli Statuti<br />

Sassaresi: economia, società e istituzioni a Sassari nel Me<strong>di</strong>o Evo e nell’Età Moderna; uDine, Medaglisti e committenti: il<br />

ruolo della committenza nella creazione della medaglia; winterthur (Zurigo), Medagliere<br />

RINVENIMENTI: sorso (Sassari), Località S. Filitica; terGu (Sassari); tharros (Oristano)<br />

FURTI: stoccolMa, Royal Coin Cabinet; Ginevra, Galerie de Monnaies<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!