28.11.2014 Views

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>48</strong> - <strong>49</strong> (2007)<br />

Convegni e mostre<br />

Fig. 1 – “Tesori <strong>di</strong> Carta. La collezione <strong>di</strong> cartamoneta <strong>di</strong> Banca Etruria”, vol. 1 (Catalogo della Mostra, Copertina)<br />

le 500.000 lire del 1997, comprendendo anche le emissioni fatte per i paesi e le colonie sotto l’influenza italiana e<br />

quelli stampati da governi stranieri per il territorio italiano come i biglietti della Cassa Veneta dei Prestiti o leAm-Lire.<br />

La sezione dell’area italiana possiede molti pezzi degni <strong>di</strong> essere segnalati come la cedola da 1000 scu<strong>di</strong><br />

romani del 1795 emessa dal Monte <strong>di</strong> Pietà <strong>di</strong> Roma, il 5 lire provvisorio del 1866 della Banca Nazionale<br />

nel Regno d’Italia, le 500 lire del Banco <strong>di</strong> Napoli del 1881 o le 50 lire del 1892 del Banco <strong>di</strong> Sicilia per fare<br />

alcuni esempi. Tutti pezzi in ottimo stato <strong>di</strong> conservazione.<br />

Di grande interesse storico le emissioni risorgimentali delle quali BancaEtruria possiede la maggior parte<br />

delle emissioni conosciute. Si tratta dei buoni patriottici rappresentativi dei contributi raccolti con i quali venivano<br />

finanziate le iniziative promosse da Mazzini o da Garibal<strong>di</strong> come la cedola da 25 lire correnti del 18<strong>49</strong><br />

del Dono Patriottico per l’Italia a Venezia o quella del 1859 relativa alla sottoscrizione per 1.000.000 <strong>di</strong> fucili<br />

promossa da Garibal<strong>di</strong>.<br />

Per fare uno specifico riferimento alla Toscana, che ebbe una parte molto attiva nello sviluppo del sistema<br />

bancario italiano, degno <strong>di</strong> nota è il buono da 100 lire annullato del Cre<strong>di</strong>to Agricolo del Monte dei Paschi<br />

221<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!