28.11.2014 Views

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>48</strong> - <strong>49</strong> (2007)<br />

ro M a, Archeologia e Informatica, 3-5 marzo 1988<br />

ferrara, La zecca <strong>di</strong> Ferrara in età comunale ed estense: stu<strong>di</strong> e collezionismo, 22 aprile 1988<br />

ro M a, VII Mostra della medaglia e placchetta d’arte, 15 aprile - 14 maggio 1988<br />

boloGna, Bononia docet: dal bolognino alle monete celebrative del IX centenario dell’Università <strong>di</strong> Bologna, 8-30 settembre 1988<br />

ro M a, IV Settimana per i Beni Culturali e Ambientali. Giornata de<strong>di</strong>cata alla <strong>Numismatica</strong> oggi, 8 <strong>di</strong>cembre 1988<br />

GenoVa, Monstrum: una collezione nella collezione, 9-11 <strong>di</strong>cembre 1988<br />

Rinvenimenti<br />

albisola superiore (Savona), Monete dagli scavi della villa romana e da rinvenimenti nel territorio dell’antica Alba Docilia<br />

(f. bulGarelli)<br />

albisola superiore (Savona), Monete rinvenute nella villa romana negli scavi archeologici dal 1957 al 1976 (a. bertino)<br />

santa cornelia (Roma), Ritrovamenti monetali (n. christie, l. tr aVa i n i)<br />

12. 1989 (gennaio-giugno)<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Materiali<br />

Firenze, Museo Archeologico<br />

franca Maria Vanni peccatori: Il tesoro <strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>gliana - Introduzione - Catalogo - Abbreviazioni - In<strong>di</strong>ci analitici<br />

FONTI ARCHIVISTICHE<br />

Firenze, Archivio <strong>di</strong> <strong>Stato</strong><br />

lorella baGGiani, anna floriDia: Lettere <strong>di</strong> Don Porporino da Faenza al Car<strong>di</strong>nale Leopoldo de’ Me<strong>di</strong>ci (1673-1674)<br />

NOTIZIARIO<br />

Convegni e Mostre<br />

sabbioneta (Mantova), Le zecche dei Gonzaga - Mantova e Sabbioneta (ca. 1150-1707), 9 settembre 1989<br />

taranto, Il Me<strong>di</strong>terraneo i luoghi e la memoria, 13 ottobre - 15 novembre 1989 - Sezione <strong>Numismatica</strong> (s. balbi De caro,<br />

l. cretara) - Sezione Archivistica (c. castellani)<br />

Rinvenimenti<br />

tharros (Oristano), Campagna <strong>di</strong> scavo 1988 (l. i. ManfreDi)<br />

Furti<br />

nicotera (Catanzaro), Museo Civico. Furto <strong>di</strong> materiale numismatico - Catalogo (M. Mastelloni)<br />

13. 1989 (luglio-<strong>di</strong>cembre)<br />

Presentazione <strong>di</strong> francesco sisinni<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Ricerche e <strong>di</strong>scussioni<br />

patrizia serafin petrillo: Su alcune monete etrusche<br />

Materiali<br />

Roma, Museo Nazionale Romano<br />

fiorenzo catalli: Il ripostiglio <strong>di</strong> Pozzaglia, 1922-23. Catalogo<br />

fiorenzo catalli: Il ripostiglio <strong>di</strong> S. Marinella, 1927. Catalogo<br />

fiorenzo catalli: Il ripostiglio <strong>di</strong> Ardea, 1940. Catalogo<br />

Abbreviazioni - In<strong>di</strong>ci analitici<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!