28.11.2014 Views

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>48</strong> - <strong>49</strong> (2007)<br />

Contributi critici<br />

Fig. 7 – Grifone, probabilmente getto d’acqua <strong>di</strong> fontana, bronzo fuso e<br />

inciso, prob. Spagna, sec. XI (Pisa, Campo Santo) (da scerrATo 1966, fig. 33)<br />

– opere d’avorio scolpito, come la famosa placca del Museo Archeologico <strong>di</strong> Ravenna con un guerriero<br />

occidentale assalito da un leone (secc. XII-XIII), attribuita ora a manifatture siciliane ora a<br />

quelle spagnole (Tav. X). 23)<br />

b) Indubbiamente prodotti fuori dall’Italia, ma intimamente correlati con la sua cultura e storia sono beni <br />

che erano oggetti <strong>di</strong> commercio, <strong>di</strong> scambio o <strong>di</strong> bottino (a questi ultimi ritorneremo brevemente in seguito), <br />

oppure arrivati in Italia come doni. Fra questi vogliamo citare qualche esempio:<br />

– come articoli <strong>di</strong> commercio facciamo qui riferimento a metalli, tappeti, vetri e particolarmente a seta e stoffe<br />

la cui importanza economica è stata paragonata con quella attuale del petrolio;<br />

23)<br />

Cfr. E. KüHnel, Die islamischen Elfenbeinskulpturen, VIII.-XIII. Jahrhundert, Berlin 1972, n. 133, tav. CVII.<br />

211<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!