28.11.2014 Views

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>48</strong> - <strong>49</strong> (2007)<br />

26-27. 1996 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

Giancarlo alteri: Le monete del sarcofago <strong>di</strong> Catervio. Catalogo (Introduzione <strong>di</strong> alDo nestori)<br />

28-29. 1997 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

luiGi peDroni: Una collezione <strong>di</strong> monete aksumite. Catalogo. Analisi microchimiche <strong>di</strong> GuiDo DeVoto<br />

FONTI ARCHIVISTICHE<br />

Giuseppe Giannantoni: Dall’arte della stampa all’arte della moneta: la storia delle macchine per il conio<br />

NOTIZIARIO<br />

Rinvenimenti<br />

palestrina (ro M a). Museo Archeologico Nazionale. Scavi presso via degli Arcioni; rinvenimenti <strong>di</strong> via dei Merli e dalla<br />

«Colombella»; raccolte «Piacentini» e «Tomassi» (filippo De M M a)<br />

palestrina (ro M a), Museo Archeologico Nazionale. Le monete del santuario <strong>di</strong> Ercole a Praeneste (alessanDra teDeschi)<br />

arce (frosinone), Tessere plumbee dalle terme <strong>di</strong> Fregellae (luiGi peDroni)<br />

30-31. 1998 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

LE MONETE DELLO STATO ESTENSE due secoli <strong>di</strong> coniazioni nella Zecca <strong>di</strong> Modena 1598-1796<br />

MoDena, Palazzo Montecuccoli, 12 <strong>di</strong>cembre 1998-11 aprile 1999<br />

32-33. 1999 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Campobasso, Soprintendenza Archeologica del Molise<br />

Valeria ceGlia: Il tesoretto monetale <strong>di</strong> San Martino in Pensilis. Catalogo. In<strong>di</strong>ci<br />

Civita Castellana, Museo Civico<br />

M. GilDa beneDettini, fiorenzo catalli, M. anna De lucia brolli: Rinvenimenti monetali nel territorio dell’antica<br />

Narce: il santuario suburbano in località Monte Li Santi - Le Rote. Catalogo<br />

APPLICAZIONI TECNOLOGICHE<br />

silVana balbi De caro, GuiDo DeVoto, Gabriel M. inGo, tilDe De caro, Gianni chiozzini: Nuovi dati sui denari serrati<br />

NOTIZIARIO<br />

Esposizioni permamenti<br />

ro M a, Palazzo Massimo alle Terme, Museo <strong>Numismatico</strong>: “I metalli e la moneta” in mostra a Roma (silVana balbi De caro)<br />

Convegni e Mostre<br />

ro M a, Palazzo Massimo alle Terme, Museo <strong>Numismatico</strong>, 16 aprile-6 giugno 1999: Sulle rotte dei Fenici, alla ricerca delle<br />

fonti della storia (silVana balbi De caro)<br />

ro M a, Palazzo Massimo alle Terme, Museo <strong>Numismatico</strong>, 16 <strong>di</strong>cembre 1999-7 maggio 2000: In mostra a Roma le medaglie<br />

<strong>di</strong> Cesare Merzagora (silVana balbi De caro)<br />

Contributi critici<br />

Una ine<strong>di</strong>ta moneta abbruzzese della zecca <strong>di</strong> Tocco (Michele pannuti)<br />

La zecca <strong>di</strong> Melfi; contributo al problema (Michele pannuti)<br />

Rinvenimenti<br />

ischia, Lacco Ameno, Le monete conservate nell’Antiquarium della chiesa <strong>di</strong> S. Restituta (luiGi peDroni)<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!