28.11.2014 Views

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 48-49 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>48</strong> - <strong>49</strong> (2007)<br />

22-23. 1994 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

PALERMO MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE ANTONINO SALINAS<br />

La collezione numismatica: dalle prime emissioni del denario al periodo augusteo<br />

carMela anGela Di stefano: Prefazione<br />

rosalia Macaluso: La collezione numismatica: dalle prime emissioni del denario al periodo augusteo. Catalogo. In<strong>di</strong>ci<br />

analitici<br />

24. 1995 (gennaio-giugno)<br />

UOMINI LIBRI MEDAGLIERI<br />

Dalla Storia Metallica <strong>di</strong> Casa Savoia alle Raccolte Numismatiche Torinesi<br />

Museo Civico <strong>di</strong> <strong>Numismatica</strong>, Etnografia e Arti Orientali, Torino, 21 <strong>di</strong>cembre 1995<br />

25. 1995 (luglio-<strong>di</strong>cembre)<br />

RICERCHE E DISCUSSIONI<br />

Giuseppe Guzzetta: La circolazione monetaria in Sicilia dal IV al VII secolo d.C.<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Roma, Museo Nazionale Romano<br />

susanne frey - kupper: Monete dal Tevere - I rinvenimenti «greci». Catalogo<br />

francesca ceci: Moneta e archeologia. Materiale numismatico proveniente dalla zona compresa tra il Tevere e la via<br />

Nomentana. Scavi 1989-1993. Catalogo<br />

GLITTICA<br />

GuiDo DeVoto: Il versatile «cristallo <strong>di</strong> rocca»<br />

FONTI ARCHIVISTICHE<br />

feDerica Missere fontana: Raccolte numismatiche e scambi antiquari a Bologna fra Quattrocento e Seicento. Parte I<br />

CONTRIBUTI CRITICI<br />

hans-Markus Von kaenel: La numismatica antica e il suo materiale<br />

Giulio basile: Il Santo Graal ritrovato? Proposta <strong>di</strong> lettura antropologico-culturale <strong>di</strong> una moneta <strong>di</strong> Aksum. Appen<strong>di</strong>ce<br />

Tecnica (GuiDo DeVoto)<br />

NOTIZIARIO<br />

Convegni e Mostre<br />

caDice, 2-6 ottobre 1995, IV Congresso Internazionale <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Fenici e Punici (l.i. ManfreDi)<br />

Nuove acquisizioni<br />

ro M a, Museo della Zecca, Nove modelli ine<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> Benedetto Pistrucci (l. pirzio biroli stefanelli)<br />

Rinvenimenti<br />

kärnten-österreich, Stampi per barre d’oro con marchio imperiale (G. piccottini)<br />

ro M a, Via Balmuccia, Rinvenimenti archeologici (f. catalli, i.a. rapinesi, M.r. Giuliani)<br />

Montarrenti (siena), Campagne <strong>di</strong> scavo 1982-1984 (c. cicali)<br />

MonteMassi (Grosseto), Campagna <strong>di</strong> scavo 1993 (c. cicali)<br />

siena, Piazza Duomo, Campagna <strong>di</strong> scavo 1988 (c. cicali)<br />

tharros (oristano), Scavi 1995-1996 (l.i. ManfreDi)<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!