12.07.2015 Views

giugno 2012 - I Siciliani giovani

giugno 2012 - I Siciliani giovani

giugno 2012 - I Siciliani giovani

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

www.isiciliani.itPartinicoElezioni: cercasicapomandamentoChe succede a Partinico?Niente c'è la campagnaelettorale. Per ilComune? No, per unacarica ben più importante:chi deve comandarenella cosca...di Margherita IngrogliaTelejatoNel tempo abbiamo raccontato lestorie delle famiglie mafiose del territoriodi Partinico e Borgetto e il mandamentosi è fatto sempre più effervescentee anomalo. Abbiamo parlato dipiccoli mafiosi che crescono e ovviamenteabbiamo raccontato dei rampollidei fardazza che allattati, allevati ecresciuti con latte di mafia in un humus/habitatmafioso non potevano cheseguirne le orme. Tanta acqua è passatasotto i ponti da quando i fardazzascorrazzavano ordinando o commettendoomicidi per le vie del paese eda quando la sorella Giusy, oggi pentita,racconta di aver visto nelle famosestalle di Valguarnera, BinnuProvenzano vestito da vescovo: stalleoggi demolite grazie alle nostre battaglie.Da allora, sul territorio, numerose sonostate le operazioni delle forze di polizia(Araba Fenice, Terra Bruciata, Chartago,The End) che hanno debellato il mandamentoed infine la cattura del reggente, ilboss sanguinario Domenico Raccuglia.Con orgoglio, dobbiamo dire che noidi TeleJato, insieme alle forze di polizia,abbiamo contribuito, non poco, ad ottenerequesti risultati con un’opera disensibilizzazione, a dir poco, martellantenel territorio.Con l'arresto di Domenico Raccuglia el'attentato a Nicolò Salto, che sorprendentementerimane vivo, la leadersheapnel territorio rimane scoperta. Nonpossiamo non ricordare che, chiunquevoleva alzare la testa e prendere il postodegli arrestati a Partinico, veniva eliminato.Per un periodo non breve il mandamentorimane nelle mani dei figli di VitoVitale. Adesso che gli eredi si trovanonelle patrie galere, a Partinico fervonogli incontri segreti per l'elezione del nuovocapomafia.All'interno di polverosi malaseni, i mafiosilocali parlano, si confrontano, analizzanoil contesto che vede il mandamentolocale disarticolato senza un verticeorganizzato dopo la decimazione. Edecco che gli esponenti locali della criminalitàorganizzata si preparano per l'electionday: le primarie della mafia di Partinico.Candidati alla guida della coscaUna competizione che vede già i primicandidati alla guida della cosca. Non siesclude per questa competizione l'eliminazionediretta. Ci spieghiamo meglio,per eliminazione diretta intendiamo chequalcuno dei papabili potrebbe lasciarcile penne ed essere eliminato sì, ma fisicamente.Partinico è famosa perché la sommersionedettata da Binnu Provenzano nonfunziona: ben otto gli sparati morti perstrada e due scomparsi nel nulla negli ultimianni. Ma cominciamo con i profilidei candidati. Per ragioni squisitamentelogistiche a contendersi lo scettro dovrebberoessere i mafiosi a piede libero oagli arresti domiciliari. Fra i nomi individuatispiccano personaggi della mafiastorica, <strong>giovani</strong> emergenti e cinquantennipalestrati che bivaccano nei bar dallamattina alla sera. A quanto pare il retaggiocriminale dei fardazza, detti Vitale,comincerebbe seriamente a vivere unaI <strong>Siciliani</strong><strong>giovani</strong>– pag. 46parabola discendente visto che i tre rampolliresteranno in carcere ancora permolti anni. Francesco Tagliavia attualmentea piede libero, ma sotto sorveglianzaspeciale assieme al figlio sembraessere uno dei candidati decisi ad imporsi.Per lui non è scattata l'aggravantedell'associazione mafiosa nel processoThe End e con il rito abbreviato è uscitodopo aver scontato una piccola pena.La tregua con i fardazzaTagliavia rappresenta la componentealternativa ai Vitale che negli ultimi annisiglò una tregua con i fardazza, gestendoil territorio in maniera unitaria per unsodalizio smantellato dopo l'operazionethe end. Fra gli emergenti spiccano anchei fratelli Lo Biundo, detti i mannarini.Giovani, ambiziosi ed aggressivi sembranovoler far pesare il loro piglio criminale.Un nome che sembra tornare in vogasembra essere quello di Nino Nania, attualmenteai domiciliari, fratello del vecchiocapo mafia storico Fifiddu Nania,quest'ultimo al carcere di opera per scontarepiù ergastoli. Nino Nania, assieme alfiglio Francesco aveva creato una frondaostile ai fardazza, collegata con i Lo Piccoloche fu decimata dagli arresti durantel'operazione Chartago, che prevenne loscoppio di un'altra faida di mafia.A Borgetto, Nicolò Salto a causa dellesue precarie condizioni di salute potrebbelasciare lo scettro a favore dei Giambrone,detti i stagnatisi, sospettati di esseregli ispiratori degli ultimi attentati incendiaria Borgetto. I Giambrone sarebberomotivati da un contesto a loro favorevolee da una volontà di vendetta dopo l'ultimafaida di mafia che li ha visti perdenti.Non si sa se il gioco delle alleanze porteràa decretare l'elezione a capomafia diuno di questi nomi oppure se emergeràun nome terzo di garanzia per rimetterein piedi l'organizzazione, o se infine irancori e le rispettive ambizioni delle famigliemafiose sfoceranno in un'altra faida.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!