12.07.2015 Views

giugno 2012 - I Siciliani giovani

giugno 2012 - I Siciliani giovani

giugno 2012 - I Siciliani giovani

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.isiciliani.itDocumentiUna letteraal QuirinaleTrattativa Nel '93, familiari diboss scrivono al Presidente Scalfaro.A Palazzo la lettera è dataper sparita. Invece eccola quidi Pino Finocchiaropinofinocchiaro@blogspot.comSalvo Palazzolo su Repubblica ci informa dellasparizione dagli archivi del Quirinale della lettera diminacce inviata dai familiari dei boss nel febbraio del 1993all'allora presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro. Lalettera appare inquietante sin dall'indirizzario, una sorta di blacklist degli obiettivi da colpire in caso di mancato accoglimento dellerichieste di attenuazione del 41 bis. Tra i destinatari, il Vaticano,colpito con l'attentato di San Giovanni al Velabro, il vescovo dellacittà di Firenze, colpita con la strage di via dei Georgofili e persinoMaurizio Costanzo che sfuggirà per pura tempistica all'attentato divia Fauro. L'avevo proposta ai miei lettori nell'autunno scorso. Dalmio blog non è mai sparita così come non è sparita dagli atti di chiindaga. In attesa di un chiarimento dal Colle, la ripropongoall'attenzione di tutti.La sparizione della lettera viene rivelata dall'ennesima intercettazionedelle conversazioni tra il consigliere giuridico del quirinale, LorisD'Ambrosio e l'ex ministro dell'interno, Nicola Mancino.Mancino: "Ma a me Parisi (all'epoca capo della Polizia) non mi ha maiparlato di lettere".D'Ambrosio: "Il problema è: questa lettera inviata a Scalfaro, non so poiagli altri destinatari, dovrebbe stare pure qua. (..) nell'archivio centralenostro, cioè dove noi versiamo tutto ciò che arriva al capo dello Stato.Quindi, la cosa strana è che io qui posso dire che non è mai arrivata unarichiesta di questo genere... cioè per trovare questa lettera, e vedere seScalfaro ci aveva scritto un appunto, qualche cosa, boh, non lo so".La sparizione della lettera viene rivelata dall'ennesima intercettazionedelle conversazioni tra il consigliere giuridico del quirinale, LorisD'Ambrosio e l'ex ministro dell'interno, Nicola Mancino.Mancino: "Ma a me Parisi (all'epoca capo della Polizia) non mi ha maiparlato di lettere".D'Ambrosio: "Il problema è: questa lettera inviata a Scalfaro, non so poiagli altri destinatari, dovrebbe stare pure qua. (..) nell'archivio centralenostro, cioè dove noi versiamo tutto ciò che arriva al capo dello Stato.Quindi, la cosa strana è che io qui posso dire che non è mai arrivata unarichiesta di questo genere... cioè per trovare questa lettera, e vedere seScalfaro ci aveva scritto un appunto, qualche cosa, boh, non lo so".I <strong>Siciliani</strong><strong>giovani</strong>– pag. 80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!