12.07.2015 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

N UMERO 12013CREATIVI CHE FANNO SISTEMA<strong>Piemonte</strong> da incorniciareL E R E A LT À E S P O S I T I V E P U B B L I C H E E P R I V A T EC H E H A N N O R E S O L A R E G I O N E P U N T O D IR I F E R I M E N T O P E R L’ A R T E C O N T E M P O R A N E Adi Elena CorreggiaNon solo terra di castelli medievali, palazzibarocchi e dimore reali, il <strong>Piemonte</strong>è riconosciuto come uno dei poli diriferimento per l’arte contemporanea,anche grazie a un patrimonio di esperienze che prendeavvio fin dalla metà degli anni ‘60. Fu quello il tempoin cui si affermò il movimento <strong>del</strong>l’Arte Povera e incui il capoluogo piemontese avviò un periodo di attivoconfronto sulla scena creativa, favorito dalla presenzadi critici, collezionisti e galleristi di spicco. Forte diquesta eredità ma proiettata anche verso nuove sperimentazioni,la creatività ha trovato uno spaziofertile in questa regione, supportata da unsistema di realtà pubbliche e privateche hanno lavorato a numerose iniziativeper rafforzare l’immaginecontemporanea di Torino e<strong>del</strong> <strong>Piemonte</strong>.I protagonistiL’evento culturale localedi maggiore risonanza,soprattuttoper gli artistiemergenti, si chiama Artissima, la fiera d’arte contemporaneariconosciuta come importante osservatorio internazionalesulla migliore ricerca nel campo <strong>del</strong>le artivisive, che nell’ultima edizione ha richiamato a Torinooltre 50mila visitatori. La mostra-mercato è un marchiodi Regione <strong>Piemonte</strong>, Provincia di Torino e Città di Torinoe, accanto allo spazio espositivo principale, ultimamenteospitato all’Oval, si alimenta di numerose iniziativecollaterali con il coinvolgimento di associazioni eistituzioni. Fra questi eventi spicca Paratissima, giuntanel 2012 all’ottava edizione, che anima alcuni quartieri<strong>del</strong>la città nei giorni <strong>del</strong>la fiera, le strade, le scuole, inegozi, gli appartamenti e i locali, per offrireun palcoscenico agli artisti a 360 gradi(pittori, designer, fotografi, stilisti,musicisti, scrittori, illustratori,registi) che non sono ancoraentrati nel circuitoufficiale <strong>del</strong>l’arte.Una formula ineditadi valorizzazione<strong>del</strong>l’arte è propostaneglistessi giornida The12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!