12.07.2015 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

➜T A C C U I N IDELLE SEDUTE CONSILIARI4 dicembreIl <strong>Consiglio</strong> <strong>regionale</strong> discute evota 8 ordini <strong>del</strong> giorno di cui 7approvati. Due documenti, primifirmatari rispettivamente ValerioCattaneo e Giampiero Leo (Pdl),esprimono solidarietà alle Forze<strong>del</strong>l’ordine dopo le violenze avvenutedurante lo sciopero <strong>del</strong>laCgil. Il terzo ordine <strong>del</strong> giorno,primo firmatario Andrea Buquicchio(Idv),è inerente all’assistenzaalle persone in stato vegetativo; ilquarto, prima firmataria GiannaPentenero (Pd), riguarda il valore<strong>del</strong> diploma magistrale ai fini<strong>del</strong> concorso indetto dal Miur. Ilquinto documento, primo firmatarioPaolo Tiramani (Lega Nord),condanna gli atti di antisemitismoavvenuti nel Vercellese e gli ultimidue odg, presentati come primifirmatari da Rocchino Muliere(Pd) ed Eleonora Artesio (Fds),sono incentrati sul problema <strong>del</strong>lachiusura <strong>del</strong>l’Ilva di Novi Ligure eRacconigi. Respinto invece l’ordine<strong>del</strong> giorno, primo firmatarioFabrizio Biolè (Misto), contrarioalle dismissioni complete e irreversibili<strong>del</strong>l’allestimento <strong>del</strong>letratte ferroviarie. Dopo le nominee gli ultimi interventi generali sulla<strong>del</strong>ibera per la razionalizzazione<strong>del</strong>la spesa <strong>regionale</strong>, l’Assembleasvolge un ampio dibattito sullecomunicazioni <strong>del</strong> presidente <strong>del</strong>laGiunta, Roberto Cota, in meritoalla situazione politica.11 dicembreDopo l’approvazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazioneche revoca l’adesione<strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>regionale</strong> all’IstitutoAlcide Cervi, l’Aula è impegnatatutto il giorno sul ddl di assestamentoal bilancio di previsione peril 2012, di cui sono svolte le relazionidi maggioranza e minoranzae la discussione generale.gett’Azione al Misto. L’Assembleasi riunisce poi in sessione straordinaria,richiesta da FrancescoToselli (Pdl) e da vari consiglieridi maggioranza, per affrontare iltema dei finanziamenti per le personeaffette da malattie neuromuscolari.Nel pomeriggio si approvala <strong>del</strong>ibera che proroga, per tremesi, la durata <strong>del</strong>la Commissionespeciale d’indagine conoscitivasui fatti concernenti la Sanità, gliappalti pubblici e la gestione <strong>del</strong>legare di appalto bandite dal Scr.Inizia poi l’esame <strong>del</strong>l’articolato edegli emendamenti al ddl di assestamentoal bilancio di previsioneper il 2012.18 dicembreDopo il question time, il <strong>Consiglio</strong><strong>regionale</strong> approva, in seconda lettura,la legge di modifica statutariaper la riduzione <strong>del</strong> numero diconsiglieri e assessori. Prende poiavvio l’esame <strong>del</strong>la proposta dilegge sulla riorganizzazione <strong>del</strong>laRegione <strong>Piemonte</strong> ai fini <strong>del</strong>latrasparenza e <strong>del</strong>la riduzione deicosti, primo firmatario ValerioCattaneo (Pdl).19 dicembreÈ licenziata a larga maggioranza lalegge per la riorganizzazione <strong>del</strong>laRegione <strong>Piemonte</strong> ai fini <strong>del</strong>latrasparenza e <strong>del</strong>la riduzione deicosti, che porterà risparmi per 4milioni di euro al bilancio <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong>.Approvato con modificheanche un ordine <strong>del</strong> giorno collegato“Grave situazione <strong>del</strong>l’immagine<strong>del</strong>la Regione <strong>Piemonte</strong>e richiesta di attivazione affinchévenga difesa e tutelata”, primofirmatario Luca Pedrale (Pdl).stabilito la sospensione di MicheleGiovine (Pensionati) da consigliere<strong>regionale</strong>, sostituito temporaneamenteda Sara Franchino, primadei non eletti. Viene poi approvatoil bilancio di previsione <strong>del</strong><strong>Consiglio</strong> <strong>regionale</strong> ed è votatafavorevolmente all’unanimità lapresa d’atto <strong>del</strong>la relazione suilavori appena conclusi <strong>del</strong>la Commissioned’inchiesta urbanistica.In seguito l’Assemblea comincial’esame <strong>del</strong> provvedimentosull’Anagrafe degli eletti, con lerelazioni dei consiglieri MonicaCerutti (Sel), Gian Luca Vignale(Progett’Azione), Davide Bono(M5S) e Luca Pedrale (Pdl), la discussionegenerale e l’approvazionedei primi due articoli.21 dicembreL’Aula approva all’unanimità l’istituzione<strong>del</strong>l’Anagrafe degli eletti.Con questa legge, per incrementarei livelli di trasparenza <strong>del</strong>la propriaattività, la Regione <strong>Piemonte</strong>rende disponibili per i cittadini, tramitei siti istituzionali <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong>e <strong>del</strong>la Giunta, i dati e le informazionisul presidente <strong>del</strong>la Regione, iconsiglieri regionali e i componenti<strong>del</strong>la Giunta nonché i dati relativial finanziamento dei gruppi consiliari.Prosegue poi l’esame <strong>del</strong> disegnodi legge sull’assestamento <strong>del</strong>bilancio di previsione 2012.27 dicembreL’Assemblea legislativa con 27 votifavorevoli, 2 astenuti, 14 contrarie 4 non votanti approva l’esercizioprovvisorio <strong>del</strong> bilancio sinoal 31 gennaio 2013 e, nell’ambito<strong>del</strong>la legge di assestamento albilancio 2012, decide la soppressione<strong>del</strong>l’Agenzia <strong>regionale</strong> per iservizi sanitari istituita nel 1998,mantenendola però in vita sinoal 30 giugno 2013. Viene ancheprorogato il “Piano casa” sino al31 dicembre 2013. Nel pomeriggiosi vota la nomina <strong>del</strong>l’assessore<strong>regionale</strong> ai Trasporti, BarbaraBonino, all’interno <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong>d’amministrazione <strong>del</strong>l’Agenziaper la mobilità metropolitana.8 gennaioIn apertura l’Assemblea commemorala scienziata torinese RitaLevi Montalcini, senatrice a vita epremio Nobel per la medicina nel1986, scomparsa il 30 dicembre.Il presidente Valerio Cattaneo comunicapoi che il consigliere LuigiCursio, in precedenza componente<strong>del</strong> gruppo Idv, ha deciso diaderire al gruppo Misto, che orarisulta composto da quattro consiglieri.Cattaneo rende inoltre notoche il gruppo Uniti per Bresso hacessato di esistere e che la presidenteMercedes Bresso aderisceal gruppo Pd, la cui composizionepassa da 12 a 13 consiglieri.È poi approvata in via definitiva,in seconda lettura, la propostaCommemorazioniLa senatrice a vitaRita Levi Montalcinicommemorata in Aulanella seduta <strong>del</strong>l’8 gennaio12 dicembreIn apertura di seduta il presidenteValerio Cattaneo comunica ilpassaggio <strong>del</strong> consigliere RobertoBoniperti dal gruppo di Pro-20 dicembreIn mattinata il presidente ValerioCattaneo comunica che il presidente<strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> dei Ministri,con proprio provvedimento, ha85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!