12.07.2015 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Consegna <strong>del</strong> premio Trivago al presidente Cota e all’assessore Cirionella pagina a fianco, paesaggio collinare con vigneti“Vengono così premiati - sostiene l’assessore <strong>regionale</strong> al Turismo, AlbertoCirio - la qualità e la professionalità <strong>del</strong> nostro sistema ricettivo, illavoro quotidiano dei nostri imprenditori e di tutto il sistema <strong>del</strong>l’ospitalitàpiemontese, che ha trasformato questo settore in una <strong>del</strong>le industriedi maggiore successo”.San Gaudenzio,riapertala CupolaLa Cupola di San Gaudenzio a Novara,uno dei più significativi monumenti<strong>del</strong>l’architettura italiana frutto <strong>del</strong> geniodi Alessandro Antonelli, è nuovamentedisponibile alle visite dei cittadini e deituristi, che possono salire in ascensoreall’interno <strong>del</strong> campanile e poi accederealla grande Sala <strong>del</strong> compasso.La prima versione <strong>del</strong>l’opera era moltodiversa dalla torre di 121 metri che oggisvetta sulla città, frutto di diversi progettie di numerose modifiche apportatedall’architetto durante gli oltre 40 annidi cantiere. In anni in cui altrove stavaprendendo piede l’architettura <strong>del</strong> ferro,l’Antonelli scelse di utilizzare ben2.046 metri cubi di mattoni di provenienzaesclusivamente locale e diede unsaggio <strong>del</strong>l’abilità <strong>del</strong>le maestranze novaresi.L’impresa costituisce un unicumnella storia <strong>del</strong>l’architettura mondiale erappresenta una <strong>del</strong>le strutture murariepiù ardite mai concepite. I documentinarrano di come l’Antonelli imponessenei suoi capitolati che ogni materialefosse di primissima qualità, così da evitareche la stabilità <strong>del</strong>la sua invenzionevenisse compromessa. I lavori furonocompletati entro il 1887, anno in cui ilvescovo ne celebrò la conclusione durantela festività patronale.www.cupolasangaudenzio.itEventi per tutti i gustiTra i fiori all’occhiello <strong>del</strong>lo sport figurano i mondiali di scherma, dal 22al 24 marzo a Torino, le quattro tappe <strong>del</strong> Giro d’Italia (Busseto-Cherasco,Cervere-Bardonecchia, Cesana-Galibier Face Nord e Valloire-Ivrea),l’Open di golf, a settembre nel circolo <strong>del</strong>la Mandria, il campionato mondialedei cercatori d’oro, in agosto in Valle Elvo, nel Biellese.La candidatura italiana all’Unesco, l’unica tra l’altro, per far diventare ipaesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato Patrimonio mondiale<strong>del</strong>l’umanità sarà il focus <strong>del</strong>la Biteg, Borsa internazionale <strong>del</strong> turismoenogastronomico, che avrà come sede proprio le Langhe. Il più importanteevento italiano di comunicazione, promozione e vendita di questoprodotto, organizzato per la Regione da Sviluppo <strong>Piemonte</strong> Turismo,si terrà dal 23 al 26 maggio e vedrà protagonisti un centinaio di sellernazionali specializzati, altrettanti buyer tra italiani e stranieri, giornalistie blogger di settore.“Torino incontra la Francia” è l’insieme degli eventi culturali dedicatial cinema, all’arte, alla letteratura, all’enogastronomia francese che si49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!