12.07.2015 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

N UMERO 12013A V V E N I M E N T IRinascimento e grande modasul palco di VenariaSarà un 2013 pieno di eventi, novità e sorprese quelloche si prepara alla Reggia di Venaria, che il 1° marzoha riaperto le sue porte al pubblico, dopo la consuetachiusura invernale.Primo dei grandi appuntamenti che attende i visitatori è la mostradedicata all’attività nelle Marche di Lorenzo Lotto, uno dei piùmaggiori interpreti <strong>del</strong> Rinascimento. La rassegna approda a Venariadopo la tappa al Museo Puškin di Mosca, arricchita da unadecina di nuove opere provenienti da chiese e musei italiani e daun affresco trasportato su tela, raffigurante San Vincenzo Ferrerin gloria (proveniente dalla chiesa di San Domenico di Recanati),restaurato per l’occasione. Allestita fino al 7 luglio presso il primopiano <strong>del</strong>le Sale <strong>del</strong>le Arti, si tratta di un’esposizione di grande raffinatezzae rigore, con una ventina di opere di seducente bellezzaper un omaggio all’artista più vicino alla sensibilità e alle inquietudinicontemporanee, e al tempo, stesso un affascinante viaggionella produzione marchigiana <strong>del</strong> pittore. Si possono ammirarela pittura di devozione, di destinazione sia pubblica sia privata, insiemea ritratti e allegorie di carattere profano per ripercorrere lostraordinario ed eccentrico percorso biografico e stilistico <strong>del</strong> grandeartista. Alla Reggia torna anche la grande moda, con la mostraRoberto Capucci. La ricerca <strong>del</strong>la regalità, in programma dal 23marzo all’8 settembre presso il secondo piano <strong>del</strong>le Sale <strong>del</strong>le Arti.Un’occasione unica per ammirare oltre 50 abiti creati appositamentedal grande stilista per regine, star e dame <strong>del</strong> “gran mondo” daglianni Cinquanta a oggi. Del resto, nessuno come Capucci ha ricercatola rappresentazione <strong>del</strong>la “regalità”, mo<strong>del</strong>lando capi che risultanoautentiche “sculture in stoffa”, presentati in questa occasioneinsieme a bozzetti, foto, filmati e racconti sui loro momenti storicie le celebrità che li hanno indossati. Per apparire al massimo <strong>del</strong>losplendore e <strong>del</strong>la loro ieraticità, a lui sirivolsero, tra le altre, le principesse Borghese,Odescalchi e Colonna, le attriciValentina Cortese e Silvana Mangano,la cantante lirica Raina Kabajvanska, lestar internazionali come Marilyn Monroe,Esther Williams e il premio Nobelper la medicina Rita Levi Montalcini:i loro abiti rappresentano un percorsodi grande fascino che attraversa laseconda metà <strong>del</strong> Novecento sul tema<strong>del</strong>la moda e <strong>del</strong> lusso, ricostruendol’itinerario creativo di uno dei maestri<strong>del</strong>la moda mondiale. Tra le tante altreattrattive offerte dalla Reggia, vengonopoi riproposti anche quest’anno iPiaceri Regali: il trenino “La Frecciadi Diana”, che percorre il Parco Bassodei Giardini; le due gondole “Diana” ed“Ercole” per navigare sulla Pescheria;la carrozza a cavallo, per un giro allascoperta dei luoghi più belli <strong>del</strong> ParcoAlto; la Fontana <strong>del</strong> Cervo, con il suoTeatro d’Acqua.Infine, dal 1° aprile ricominceranno leDomeniche da Re, giorno in cui i Giardini saranno animati da giochie intrattenimenti, affiancate da Musica a corte, con l’esecuzionedal vivo di brani musicali che accompagneranno nei giorni festivi lavisita alle sale più rappresentative <strong>del</strong>la dimora sabauda.82Opere di Lorenzo Lotto, Vergine annunciatae Ritratto di Lucina Brembati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!