12.07.2015 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

N UMERO 12013di legge che modifica lo statuto<strong>del</strong>la Regione, istituendo ilcollegio dei revisori dei conti.Continua quindi l’esame degliarticoli e degli emendamenti altesto di modifica <strong>del</strong>la normativaurbanistica. Nel pomeriggio,dopo il question time, si svolgeuna seduta straordinaria, richiestada Aldo Reschigna (Pd) e daaltri consiglieri di opposizione, inmerito agli sviluppi <strong>del</strong>la vicendaGec, per la riscossione <strong>del</strong> bolloauto. Intervengono l’assessoreal Commercio William Casoni, ilpresidente <strong>del</strong>la Regione RobertoCota e, dopo il dibattito generale,sono approvati due attidi indirizzo collegati. Il primo èuna mozione, presentata comeprimo firmatario da Aldo Reschigna(Pd), affinché “la Regionegestisca direttamente il serviziodi riscossione <strong>del</strong> bollo auto”. Ilsecondo documento approvato,un ordine <strong>del</strong> giorno, è presentatodal consigliere Andrea Buquicchio(Idv) e riguarda “Beni,servizi e forniture: affidamentidiretti, confronto e standardizzazione<strong>del</strong>le richieste”. In chiusuraè approvata a maggioranzauna <strong>del</strong>iberazione che apportaalcune modifiche al Programmapluriennale per le attività spor-L’ex consigliere<strong>regionale</strong>Giuseppe Fassinocommemorato in Aulanella seduta<strong>del</strong> 15 gennaioT A C C U I N IDELLE SEDUTE CONSILIARI didati alle elezioni politiche 2013si autosospendano dalle propriefunzioni. Si prosegue poi l’esamedegli articoli e degli emendamential ddl sull’urbanistica.In apertura si svolge la commemorazionedi Vittorio Beltrami,scomparso nel novembre scorso,consigliere <strong>regionale</strong> sin dal 1970e, dal 1985 al 1990, nella IV legislatura,presidente <strong>del</strong>la Regione<strong>Piemonte</strong>. Successivamente l’Assembleaapprova a maggioranzala proroga <strong>del</strong>l’esercizio provvisorio<strong>del</strong> bilancio fino al 31 marzo.Fino a tale data la Regione potràamministrare in dodicesimi, ognimese, quanto stanziato nella propostadi bilancio, in attesa <strong>del</strong>l’approvazione<strong>del</strong> documento contabiledi previsione 2013. Dopo lafase <strong>del</strong>le interrogazioni a rispostaimmediata, è approvata una <strong>del</strong>iberazioneche apporta modificheallo Statuto <strong>del</strong>la Fondazione Isi,Istituto per l’interscambio scientifico.L’Aula respinge poi unamozione, presentata da vari consiglieridi oppozione, affinché ipresidenti di Giunta e <strong>Consiglio</strong>,nonché gli assessori regionali cantivee fisico-motorie e per l’impiantisticasportiva relativo al2011-2013.15 gennaioLa seduta comincia con la commemorazionedi Giuseppe Fassino,consigliere nella I legislaturae già senatore, deceduto nel novembrescorso. Il <strong>Consiglio</strong> effettuapoi alcune nomine e dopo ilquestion time prosegue l’esame<strong>del</strong>l’articolato <strong>del</strong> ddl sull’urbanistica.22 gennaioDopo il question time, i lavorisono quasi interamente dedicatialla discussione sul testo diriforma <strong>del</strong>la legge urbanistica,con l’approvazione di quattroarticoli. In conclusione di sedutaviene approvata, ad ampia maggioranza,la proposta di leggeper l’istituzione <strong>del</strong> Comune diMappano.CommemorazioniL’ex consiglieree presidente <strong>del</strong>laGiunta <strong>regionale</strong>Vittorio Beltramicommemorato in Aulanella seduta<strong>del</strong> 20 gennaio29 gennaioL’ex consigliere<strong>regionale</strong>Adriano Bianchicommemorato in Aulanella seduta<strong>del</strong> 6 febbraio6 febbraioDopo la fase di sindacato ispettivo,l’Assemblea commemora AdrianoBianchi, consigliere <strong>regionale</strong> dal1970, nella prima legislatura, finoal 1976, scomparso nel dicembrescorso. I lavori proseguono poitutto il giorno sull’esame <strong>del</strong>l’articolatoe degli emendamenti aldisegno di legge sull’urbanistica.26 febbraioL’Aula vota in seconda lettura, equindi definitivamente, l’approvazionedi alcune modifiche alloStatuto <strong>del</strong>la Regione relative aigruppi consiliari. Segue poi l’esame<strong>del</strong> ddl sulla riforma urbanisticae viene approvato all’unanimitàun ordine <strong>del</strong> giorno bipartisana sostegno <strong>del</strong>l’azienda SeatPagineGialle Italia. Nel pomeriggiosi svolge una seduta straordinaria,richiesta dal gruppo <strong>del</strong>Pd, durante la quale interviene ilpresidente <strong>del</strong>la Regione, RobertoCota, in merito alle dimissioni<strong>del</strong>l’assessore all’InnovazioneMassimo Giordano, a cui segue ildibattito generale.5 marzoIl <strong>Consiglio</strong> <strong>regionale</strong> prosegue ladiscussione sulla modifica <strong>del</strong>lalegge sulla tutela e uso <strong>del</strong> suolo,approvando, con alcuni emendamenti,gli articoli fino al n. 52.In apertura il presidente ValerioCattaneo comunica l’adesione<strong>del</strong> consigliere Michele Formagnanaal gruppo Pdl e la propriaal gruppo Misto e, nel pomeriggio,riferisce all’Assemblea <strong>del</strong>lacostituzione <strong>del</strong> nuovo gruppo“Fratelli d’Italia”, cui aderisconosei consiglieri: Franco Maria Botta(presidente), Marco Botta, WilliamCasoni, Fabrizio Comba, AugustaMontaruli e Massimiliano Motta.86➜

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!