12.07.2015 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

N UMERO 12013O N O R I F I C E N Z AUn premio ai volontariimpegnati nelle emergenzeCONSEGNATO IL SIGILLO DELLA REGIONE A VIGILI DELFUOCO E AIB PER L’ATTIVITÀ SVOLTA NELLE SITUAZIONIPIÙ GRAVI, A TUTELA DEI CITTADINI E DEL TERRITORIOdi Carlo Tagliani20Gran fermento, sabato 2 marzo, davantiall’ingresso di Palazzo Lascaris e nellestrade limitrofe. Lungo le vie Alfieri eSan Francesco d’Assisi, chiuse al trafficodi prima mattina, capannelli di volontari <strong>del</strong> Corpo<strong>regionale</strong> dei Vigili <strong>del</strong> fuoco e <strong>del</strong> Corpo antincendiboschivi <strong>del</strong> <strong>Piemonte</strong> attendono di varcare il portone<strong>del</strong>la sede <strong>del</strong>l’Assemblea <strong>regionale</strong> per ricevereil Sigillo <strong>del</strong>la Regione <strong>Piemonte</strong> “in considerazione<strong>del</strong>l’opera particolarmente meritoria prestata in situazioniemergenziali di particolare rilevanza e gravità”.Alle dieci in punto, nell’Aula consigliare, il presidente<strong>del</strong>l’Assemblea Valerio Cattaneo da inizio alla cerimonia.Dopo aver ricordato che “il Sigillo è conferitodal <strong>Consiglio</strong> <strong>regionale</strong> a cittadini, istituzioni, enti eorganismi italiani ed esteri meritevoli di particolarericonoscimento, per esaltare e riaffermare i loro particolarirapporti di collaborazione con la Regione”,sottolinea che “il Sigillo è un’onorificenza che ha unproprio specifico valore per il patrimonio di cultura,rettitudine, senso etico e rispetto <strong>del</strong>le istituzioni: valoriche rappresentano un patrimonio storico idealeper il nostro <strong>Piemonte</strong>, un tratto caratteristico e specifico<strong>del</strong> nostro essere comunità, <strong>del</strong> riconoscerci inideali condivisi, in un sentimento che rafforza la nostraidentità”.Il presidente <strong>del</strong>la Giunta Roberto Cota esprime apprezzamentoper quanto i due Corpi hanno fatto efanno per il <strong>Piemonte</strong>, ne elogia “l’organizzazionesempre più professionale, che ha saputo trasformareun’emergenza come l’alluvione <strong>del</strong> ‘94 in un’occasioneper dar vita a un sistema unico, parte di un sistema

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!