12.07.2015 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mototurismonel CuneeseQuest’anno l’Atl <strong>del</strong> Cuneese rivolgeun’attenzione particolare agliappassionati motociclisti, con unaproposta di sei itinerari da percorreresu strade asfaltate, extraurbanee panoramiche che vanno daMondovì alla Valle Tanaro, allaLanga cebana e alle Valli monregalesi,da Boves alle Valli Vermenagnae Pesio, da Caraglio alle ValliGrana, Gesso e Stura, da Cuneoalle Valli Grana e Maira, da Saluzzoalla Valle Po. I mototuristi potrannopercorrere i più emozionantipassi alpini - dal Colle <strong>del</strong>l’Agnelloal Fauniera, dal Colle <strong>del</strong>la Maddalenaal Col di Tenda - e scoprire ilpatrimonio culturale e naturalistico<strong>del</strong> Cuneese.Gli itinerari, provati e fotografati,sono pubblicati su una cartina scaricabile.www.cuneoholiday.comdallo smartphone a tutte le informazioni utili per conoscere e scoprire ilterritorio, di essere aggiornati su tutte le novità ed eventi, e di localizzaretutte le risorse e i servizi turistici.Le nuove cartoguideDal punto di vista promozionale si segnala la pubblicazione di due nuovecartoguide di estremo interesse.“<strong>Piemonte</strong> terra d’arte” propone una caratterizzazione tutt’altro che scontatarispetto all’immagine consueta di un patrimonio culturale noto per l’etàbarocca ma meno per quella <strong>del</strong>la modernità, a parte le straordinarie esperienzedi Olivetti a Ivrea e <strong>del</strong> Lingotto a Torino. Ecco allora, tutti insieme, imusei che offrono agli appassionati <strong>del</strong>l’arte contemporanea l’opportunitàdi conoscere tesori spesso un po’ troppo nascosti.“<strong>Piemonte</strong> terra di motori” è invece una selezione di nove itinerari da percorrerein auto o in moto nell’arco di una giornata, corredata di informazionidettagliate relative ai percorsi ed agli indirizzi utili. Una miniera di informazioniper orientarsi con facilità tra luoghi ancora poco conosciuti al grandepubblico ma ricchi di fascino. nIn alto il giardino retrostante di Villa <strong>del</strong>la Regina a Torinonella pagina a fianco, primavera in collina53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!