12.07.2015 Views

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

Versione .pdf - Consiglio regionale del Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

disegnato coi rispettiviitinerari, si era formatoed era frequentatoper antichi scambi,movimenti tra imercati <strong>del</strong>la zona,migrazioni stagionali,e nei percorsidi maggior portata,per il transito di mercie viaggiatori. Il nuovoassetto <strong>del</strong>le frontieresegnava in quel tessuto nuovilimiti politici, giurisdizionalie doganali. E ciò bastava a conferireun attuale interesse, non solo locale, alla rappresentazionecartografica. Alcuni passi infatti eranoattraversati dai nuovi confini, come il Monginevro e ilcol de l’Argentière, dal quale si accedeva alla valle diBarcellonette ormai francese. Invece il confine di statoera venuto meno sul colle <strong>del</strong>la Roue (o <strong>del</strong>la Rho)che collegava la valle di Bardonecchia colla Maurienne,entrambe sabaude. Tra il Monginevro e l’Argentière,lungo la frontiera,compaiono i colli minoridi “Sauze” (presumibilmenteil colledi Abriès o di SanMartino), <strong>del</strong> Palavas,<strong>del</strong>la Croce,<strong>del</strong>l’Agnello, il “colLonguet” (Longet),l’Autaret, il Maurine il colle di Sautron. nnella due pagine seguenti:Les Montagnes des Alpes/ ou sont remarqués/ les passages de France enItalie,/ le Duché de Milan/ et les Estats du Duc de Savoye etc./ Dressé surles mémoires les plus nouveaux/ par le Sr Sanson, géographe ordinairedu Roy, suivant le traité de 1713,/ à Paris/ chez H. Jaillot joignant lesgrands Augustins aux deux Globes/ avec privilège du Roy pour 20 ans.Archivio di Stato di Torino, Corte, Carte topografiche segrete, <strong>Piemonte</strong>B 14 nero.* già sovrintendente archivisticoA maggio le “Frontiere <strong>del</strong>la pace”Nel dicembre scorso Renzo Augusto Pinard, sindaco diChiomonte, e Gérard Fromm, sindaco di Briançon, hannostretto un accordo per celebrare la pace di Utrecht e organizzaregiornate di studio intorno al concetto di «Frontiere<strong>del</strong>la pace». Iniziativa che ha ricevuto il patrocinio <strong>del</strong> SenatoreMario Monti e <strong>del</strong> presidente <strong>del</strong>la Repubblica franceseFrançois Hollande. Primo frutto di questo accordo - ma neseguiranno altre nel corso <strong>del</strong>l’anno grazie anche alla collaborazione<strong>del</strong>la Consulta Europea <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> <strong>regionale</strong>- è il convegno di quattro giornate (9-12 maggio 2013) che siterrà a Chiomonte (9 maggio), Briançon (10 maggio) e, grazieall’adesione dei sindaci di Fenestrelle (Ilario Manfredini)e Bardonecchia (Roberto Borgis), a Fenestrelle-Pracatinat(11 maggio) e a Bardonecchia (il 12 maggio). Le giornateaffronteranno di volta in volta tematiche politiche, religiosee militari connesse ai trattati di Utrecht.Frédéric Ieva,redattore <strong>del</strong>la “Rivista storica italiana”Firme ufficiali sul trattato di Utrecht59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!