03.02.2021 Views

Libri antichi tra Savona e Albenga

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

106 CAPITOLO II

535 Gion Gerson. 535 in 8°

536 Dionisi Cartuciensis. 536 in 8°

537 Maestro delle sentencie. 537 in 8°

538 Sermoni de sancto Abustino. 538 in 8°

539 Eliado de Omero. 539 in 8°

540 Rimario de Dante. 540 in 8°

c. 2v

541 Soma armila 541 in 4°

542 Sopra in primo e secondo 542 in 4°

543 Prediche del Panicarola 543 in 4°

544 Istitucione del Catechismo 544 in 4°

545 Declaracione de inni 545 in 4°

546 Cento ragionamenti del Panicarola 546 in 4°

547 Letere de Paulo Felipini 547 in 4°

535

Probabilmente si tratta del De imitatione Christi o del De contemptu omnium vanitatum

mundi di Jean Gerson.

536

Si tratta di un’opera non meglio specificata di Denis Le Chartreux, autore presente negli

inventari.

537

Si tratta di un’opera non meglio specificata di Pietro Lombardo o “Magister sententiarum”,

nato a Novara (o a Lomellogno) alla fine dell’XI secolo, vescovo di Parigi dal 1159

(o dal 1158), morto a Parigi nel 1160. CNCA 1200.

538

Si tratta di un’edizione in volgare dei Sermoni di sant’Agostino. Tra le altre edizioni figura:

Varii sermoni di s. Agostino et d’altri catholici et antichi dottori. Ne’ quali si contiene dottrina

salutifera ad ogni buon christiano, che desidera la salute dell’anima sua… In Venetia, appresso

Gio. Antonio Bertano, 1573 (In Venetia, per Gio. Antonio Bertano, 1573. CNCE03443.

539

Homerus, Iliade. Tra le prime edizioni dell’opera: Ilias (in latino), trad. Laurentius Valla.

Brescia, Enrico de Colonia e Stazio Gallo, VIII kal. Dec. (24 XI) 1474. IGI 4800 e segg.

540

Alighieri, Dante, Rime. Tra le prime edizioni vediamo: Le terze rime, Venetiis, in aedibus

Aldii, 1502. UM1E000042. È l’unica presenza di un’opera di Dante Alighieri in tutti gli

inventari.

541

Bartolomeo Fumi: Summa casuum conscientiae aurea armilla.

542

Non vi sono elementi sufficienti per individuare di quale autore e di quale opera si tratti.

543

Panigarola, Francesco, Prediche di (L. Amato, Francesco Panigarola o. p. m. principe

degli oratori sacri del ’500, «Frate Francesco», VII (1934), pp. 89-98). DTC X, 12, 1851.

544

Catechismo.

545

Potrebbe trattarsi dell’opera di Francesco Panigarola, Dichiaratione de i Salmi di Dauid,

fatta dal R. P. F. Francesco Panigarola, Minore osseruante. Tra le altre edizioni figura quella

di Venezia, presso Altobello Salicato, alla Libraria della Fortezza, 1586. CNCE030600.

546

Panigarola, Francesco, Cento ragionamenti sopra la passione di Nostro Signore… Tra le

varie edizioni figura quella di Genova, appresso Girolamo Bartoli, 1590. CNCE030888.

547

Lettera ai Filippesi di San Paolo, cfr. A.J. Schutte, Printed Italian Vernacular Religious

Books, p. 94.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!