03.02.2021 Views

Libri antichi tra Savona e Albenga

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

66 CAPITOLO II

23 Tratato della Communione del reverendo Monsignor | Cacciaguerra. 23

24 Divina Gratia, composto per il reverendo padre don Gieronimo | Sirino. 24

25 Tratato della tribolatione del reverendo Monsignor | Cacciaguerra. 25

26 Thesauro della sapientia evangelica. 26

27 Vocabulisto ecclesiastico, composto dal fra | Giò Bernardo Savonese. 27

28 Institutione christiana del monsignor | Giacomo Oliva, abbate di Fano. 28

29 Vita christiana de le grande, stampata | in Genoa. 29

30 Due Somme della doctrina christiana, | composte per il don Ledesma,

della | Compagnia di Giesu’. 30

31 Index librorum prohibitorum. 31

23

Cacciaguerra, Bonsignore, Trattato della Communione. Per quanto riguarda l’autore, cfr.

D. Zardin, Mercato librario e letture devote, p. 179, nota n. 55, dove vengono citati: R. De

Maio, Bonsignore Cacciaguerra. Un mistico senese nella Napoli del Cinquecento, Milano-Napoli

1965, pp. 135-196; M. Rosa, Vita religiosa e pietà eucaristica nella Napoli del Cinquecento,

in Religione e società nel Mezzogiorno tra Cinque e Seicento, Bari 1976, pp. 193-216; DBI,

XV, Roma 1972, pp. 786-788 (R. Zappieri).

24

Cirino, Gerolamo, Divina Gratia.

25

Cacciaguerra, Bonsignore, Trattato della tribolatione. Per quest’opera cfr. R. De Maio,

1965, p. 157; D. Zardin, Mercato librario e letture devote, p. 189, nota n. 80.

26

Tra le altre edizioni figura: il Thesauro della sapientia evangelica Deuotissime compositioni

rhytmice e parlamenti a Iesu Christo nostro redentore de una religiosa del ordine de S. Clara

de osseruantia… (In Bologna, per li heredi de Hieronymo di Benedetti, 1536) UBOE094504.

Per quest’opera cfr. D. Zardin, Mercato librario e letture devote, p. 163, nota n. 23: si tratta

di una “raccolta di liriche religiose, opera anonima di una clarissa del monastero del Corpus

Domini di Bologna, che ebbe due edizioni milanesi dopo il 1525 ed altre più numerose, fra

Venezia, Brescia e Verona, entro il penultimo decennio del cinquecento. Riprendeva i testi

e la disposizione redazionale di un volumetto più volte uscito dai torchi bolognesi, nel medesimo

arco di tempo, con il diverso titolo di Devotissime compositioni rhythmice e parlamenti

a Iesu Christo nostro redentore. In Idem, Donna e religiosa di rara eccellenza. Prospera

Corona Bascapè, i libri e la cultura nei monasteri milanesi del Cinque e Seicento, Firenze

1992, pp. 75-96 l’autore compie uno studio approfondito sulla fortuna del libro e sui suoi

contenuti.

27

Forte, Giovanni Bernardo, Vocabulista ecclesiasico.

28

Oliva, Giacomo, Institutione christiana.

29

Probabilmente si tratta dell’opera del Loarte: Exercito della vita christiana, oppure del

Memoriale della vita cristiana di Luis de Granada, ambedue presenti in queste liste. Non

sono però da escludere altre interpretazioni, come le Meditationes vitae Christi dello Pseudo-Bonaventura,

cfr. A.J. Schutte, Printed Italian Vernacular Religious Books, Genève

1983, pp. 100-104. Sulla Vita di Cristo cfr. Ibidem, pp. 212-213.

30

Giacomo de Ledesma, Doctrina christiana.

31

Index librorum prohibitorum. Paolo IV ne ordinò nel 1557 la compilazione e fu pubblicato

per la prima volta nel 1559. In seguito ad una petizione del Concilio di Trento, venne

pubblicato aggiornato nel 1564. Adams I pp. 91 e segg.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!