03.02.2021 Views

Libri antichi tra Savona e Albenga

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

422 CAPITOLO V

709. Guevara, Antonio de

Libro di Marco Aurelio con l’horologio de’ prencipi. Destinto in 4 volumi. Composto per

il molto reuerendo signor don Antonio di Guevara, … Con la giunta del quarto libro, già

tradotto di lingua spaguola in italiano, da la copia originale di esso auttore, si com’era

nella quarta impressione. Et con lettere, figure, e postille, .., in Venetia, appresso Francesco

Portonaris, 1575.

4 v. ([24], 88; [4], 96; [4], 112; [4], 59, [1] c. ) ill.; 4º. Segn.: * 4 , πA-B 8 C 4 , A-L 8 ; * 4 A-M 8 ; * 4 A-O 8 ; * 4

A-G 8 H 4 ; impr.: ioro meon diai deNc (3) 1575 (R) - Vol. 1; b-di sita noua qust (3) 1575 (R) - Vol. 2.;

tota o-ne a-to dili (3) 1575 (R) - Vol. 3; i,a- iota nea, cisa (3) 1575 (R) - Vol. 4.

Legatura di pergamena su cartone. Sul dorso ms.: Horologio de’ principi S. Antonij Finarij Perti 22. Su

pagina incollata come c. di guardia nota ms. di Don Scarrone: Dono del dott. Vincenzo Barberis all’Archivio

Parrocchiale di Perti. Perti, 16 settembre 1978 / Libro già appartenente al Convento di S. Antonio

in Finalborgo, fondato nel 1607, soppresso dalla Repubblica Ligure nel 1798. Sul front. timbro: Parrocchia

di Sant’Eusebio di Perti, nota ms.: Sancti Antonii … Finarij.

Possessore: Convento di Sant’Antonio <Finale Ligure>.

Provenienza: Parrocchia di Sant’Eusebio <Perti>.

Editore: Portonari, Francesco. Venezia.

IT\ICCU\BVEE\021158

ASDS 00269 Fondo Scarrone

710. Innocentius <papa; 3.>

Diui Innocentij pontificis maximi eius nominis 3. … Opera, quae quidem obtineri potuerunt

omnia, veterum exemplariorum subsidio & ope locupletiora, emendatioraque nunc

reddita, atque duobus tomis distincta. Quae vtroque tomo contineantur, post authoris

vitam catalogus indicabit. Cum memorabilium sententiarum indice locupletissimo, Venetijs,

[Compagnia dei Tipografi], 1578 (Venetiis, ex officina Societatis Typographorum,

1576). 2 v.; 4º.

Vol. 1: [32], 483 [i.e. 486], [2] p. Segn.: †-2† 8 a-2g 8 2h 4 ; impr.: uovt .2.1 e-em Siha (3) 1578 (R).

Vol. 2: [2], 814, [2] p. Segn.: A-3E 8 (la segnatura presenta difformità nelle lettere)A-Z 8 2A 8 -2X 8 , 3Y-Z 8 ,

4A,3B-3E 8 ; impr.: pano r.no i.j. tist (3) 1578 (R).

Legatura in pergamena floscia. Sul dorso in parte mancante etichette con autore e titolo. 3 nervi.

Editore: Compagnia dei Tipografi. Venezia.

IT\ICCU\BVEE\014938

ASDS 00467A

ASDS 00467B

711. Interiano, Paolo

Ristretto delle historie genouesi di Paolo Interiano, (in Lucca, per lo Busdrago, 1551).

233 [i.e. 234] c.; 4°. Segn.: A-3M 4 3N 2 ; impr.: o.s- i-al a-ap gene (3) 1551 (R).

Legatura in cartoncino recente. Front. nota ms: ex libris August(ini) Caesaris Tortarolo. Front. ricostruito

con parti originali su foglio aggiunto. Sul v del front. nota ottocentesca sull’edizione. Molte note al

testo. Sulla c.A2 timbro del Seminario Vescovile di Savona. Tagliata la c. 3N2.

Possessore: Torterolo, Agostino Cesare <presbitero; Savona>.

Provenienza: Seminario Vescovile <Savona>.

Editore: Busdraghi, Vincenzo. Lucca.

T\ICCU\BVEE\011249

ASDS 01742

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!