03.02.2021 Views

Libri antichi tra Savona e Albenga

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

324 CAPITOLO V

Vol. 3: Parte terza, che tratta del misterio della nostra redentione. Nella quale, procedendo co’l lume

della ragione, si dichiara, quanto conueneuol mezo sia stato questo, che la diuina bontà, & sapienza elesse

per la salute del genere humano … Diuisa in tre trattati principali … [16], 198, [2] p; Segn.: a 8 A-M 8

N 4 ; impr.: hea- e-n- a,o, chmi (3) 1587 (A).

Vol. 4: Parte quarta, che tratta del mistero della nostra redentione. Nella quale, procedendo co’l lume

della fede, si discorre intorno alle profetie, che testificano Christo nostro Signore Saluatore essere il Messia,

promesso nella legge: & parimente si dichiarano altri misterij, & articoli della nostra santa fe, contenuti

nel simbolo. … [12], 296 p. Segn.: a 6 A-S 8 T 4 ; impr.: o-di l’75 uoti Pene (3) 1587 (R).

I due vol. sono rilegati assieme. Legatura in pergamena su cartone. Sul dorso tit. e aut. ms.

Editore: Ziletti, Francesco, eredi; De Franceschi, Francesco <senese>. Venezia.

IT\ICCU\TO0E\017226

S.V.S. II,1,4

425. Luis de Granada

Epitome ouero compendio dell’introduttione del simbolo della fede, del R. P. F. Luigi di

Granata, … Da Lui nouamente dato in luce con aggiunta d’vn Trattato per insegnare i

misterij della nostra fede à gl’infedeli. Et tradotto dalla lingua spagnuola nella thoscana

per Camillo Camilli, in Venetia, appresso Damian Zenaro, 1590.

2 pt. ([28], 334, [2]; 44 p.); 4º. Segn.: a 6 ²a 8 A-X 8 ; A 4 B 8 C¹ 0 ; impr.: o-e, o.di e,o- alch (3) 1590 (R) - Pt.1;

vere a,n- a-no ilco (3) 1590 (R) - Pt. 2.

Legatura in pergamena. Sul dorso tit. e aut. ms. sia sulla legatura sia su etichetta in carta.

Autore correlato: Camilli, Camillo.

Editore: Zenaro, Damiano. Venezia.

IT\ICCU\RMLE\00538

S.V.S. II,6,2

426. Lunardi, Tiberio

Il seruo fedele comedia nuoua di Tiberio Lunardi bolognese, in Vinegia, presso Altobello

Salicato, 1586.

32 c.; 8º. Segn.: A-D 8 ; impr.: nol- todi o?or sgqu (3) 1586 (A).

Legatura in pergamena. Sul dorso tit. ms. Sulla c. di guardia ant.: di Gio Lorenzo Baldano di Savona W

la signora C. M. C. (seguono tre segni critt.), mia signora, da l’anno 1600 a 24 giugno. Sulla c. di guardia

post.: di Gio Lorenzo Baldano di Savona W la signora C. M. C., mia signora, da l’anno 1600 a 24

giugno.

Possessore: Baldano, Giovanni Lorenzo <1576 – 1660; Savona>.

Editore: Salicato, Altobello. Venezia.

IT\ICCU\UBOE\018601

S.V.S. II,2,30

427. Maffei, Giovanni Pietro

De vita et moribus Ignatii Loiole, qui Societatem Iesu fundauit. Libri 3. Auctore Ioanne

Petro Maffeio, presbytero societatis eiusdem, Mediolani, apud Pacificum Pontium, 1586.

[24], 276, [4] p.; 8º. Segn.: †¹² A-R 8 S 4 ; impr.: r-ro 0328 raa- &pdu (3) 1586 (R).

Legatura in pelle su cartone. Sul dorso etichetta in carta con tit. e aut. ms. Tagli colorati. Manca il

front. A c. S4 varie note ms.

Editore: Da Ponte, Pacifico. Milano.

IT\ICCU\TO0E\050073

S.V.S. II,3,7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!