03.02.2021 Views

Libri antichi tra Savona e Albenga

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

414 CAPITOLO V

Autore correlato: Ulloa, Alfonso de.

Editore: Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli. Venezia.

NUC, vol. 51, n. 0399463.

ASDS 325 Fondo Scarrone.

685. Bibbia

Biblia sacra, ex postremis doctorum vigiliis, ad Hebraicam veritatem, & probatiss. exemplarium

fidem, cum Hebraicorum nominum interpretatione, Lugduni, apud Guliel.

Rouillium, 1563.

[16], 1176 [i.e. 1178], [70] p.: ill.; 8º. Segn.: *8 a-z 8 A-Z 8 2a-2z 8 2A-2I 8 ; impr.: am.d a-ad fiue &mTh

(3) 1563 (R).

Vol. restaurato. Legatura in pelle. Mancano il front. e la carta *2. Mutilo anche in fine, conservato sino

a carta 2I1.

Illustratore: Eskrich, Pierre.

Editore: Rouillé, Guillaume. Lione.

IT\ICCU\RMLE\024623

ASDS 03915

686. Bibbia. Nuovo Testamento

Tes kaines diathekes hapanta. Euaggelion kata Matthaion. Kata Markon. Kata Loukau.

Kata Ioannen. Praxeis ton apostolon. Nouum Iesu Christi D. N. Testamentum. Ex bibliotheca

regia, Lutetiae, ex officina Roberti Stephani typographi regii, 1550 (Lutetiae

Parisiorum, excudebat Robertus Stephanus typographus regius, 1550 XVII. Cal. Iul.).

2 pt. ([32], 272 [i.e. 268]; 202, [2] p.); 2°. Segn.: *-2* 8 a-q 8 r 6 ; A-M 8 N 6 ; impr.: **** **** *.*- **** (3)

1550 (R), pt. 1; **** ***. **** **** (3) 1550 (R) pt. 2.

Legatura in pelle su cartone con filettatura e decoro centrale dei piatti in oro. Sul dorso due etichette

in carta con tit. in greco e in latino. Tagli colorati in oro. Sul front. nota di possesso cassata.

Editore: Estienne, Robert <1.>. Parigi.

IT\ICCU\TO0E\019102

ASDS 995 Fondo Silla

687. Bonfadio, Giacomo

Gli annali di Genoua. Dall’1528 che ricuperò la libertà, fino al 1550. Di m. Giacomo

Bonfadio. Diuisi in cinque libri. Nuouamente tradotti in lingua italiana, & di vna tauola

copiosissima accresciuti da Bartolomeo Paschetti medico, et filosofo veronese, in Genoua,

per gli heredi di Girolamo Bartoli, 1597 (in Genoua, per gli heredi di Girolamo Bartoli,

1597).

[12], 98, [2] p.; 2°. Segn. a 6 , A6-G 6 , H 8 ; impr.: doe- 3258 a-,e Erso (7) 1597 (R).

Vol. restaurato nel 2006 da Vinai Valter, con il mantenimento della Legatura originale di pergamena.

Nel v della controguardia ant.: filastrocca scherzosa: Dio ti guardi da /lombardo calvo, toscano losco,

napolitano biondo, siciliano rosso, romagnolo ricciuto, / veneziano guercio, marchesano zoppo, spagnolo

biondo, francese nero/ et da contadino d’ogni paese. Di altra mano: Si prestabis non abebis, si habebis

non tam bene, si tam bene non tam cito,/ perdis amicura. / a bove maiore discit arare minor. Seguono

versi scherzosi del Tasso. Sulla c. di guardia ant: et radis et iaculis. Sul v della c. di guardia ant. timbro

Diocesi. Sul front. nota ms. cassata e: fr(atr)is Dominici Rocca; di altra mano: soy de quien soy e timbro

del Seminario vescovile di Savona. Annotazioni varie nell’ultima p.

Possessore: Rocca, Domenico <frate>.

Editore: Bartoli, Girolamo. Genova.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!