03.02.2021 Views

Libri antichi tra Savona e Albenga

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

590 BIBLIOGRAFIA

Rusconi R., Manoscritti ed edizioni di opere lulliane nelle biblioteche degli Ordini religiosi in Italia

alla fine del secolo XVI, in Il Lullismo in Italia: itinerario storico-critico. Volume miscellaneo

in occasione del VII centenario della morte di Raimondo Lullo. In memoria di Alessandro

Musco, a cura di M.M. Romano, Palermo - Roma 2015, pp. 415-426.

Rusconi R., Le biblioteche degli Ordini religiosi: contatti, scambi e influssi a Roma tra ’500 e ’600,

in San Camillo de Lellis e i suoi amici. Ordini religiosi e arte tra Rinascimento e Barocco, a

cura di L. Salviucci Insolera - E. Sapori, Soveria Mannelli (Cz) 2016, pp. 153-166.

Rusconi R., La preparación cultural en la Orden de los Siervos: Libros y bibliotecas al final del siglo

XVI, in http://servidimaria.net/sitoosm/es/historia/congtres/12.pdf.

Sabba F., La biblioteca dell’abbazia di S. Pietro a Perugia (anticipazione degli esiti di una ricerca

sulla biblioteca in rapporto ai mss. Vat.Lat. 11266, 11286), in 1892-2012. Centoventi anni di

storia della Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia. Atti degli incontri di studio, Perugia

2014, pp. 307–315.

Sabba F., La biblioteca dell’abbazia di S. Pietro a Perugia fra Medioevo ed Età moderna, in «TE-

CA», 5 (2014), pp. 31-54

Savelli R., Sulla stampa del Corpus iuris civilis nel Cinquecento. Standardizzazione, innovazioni

contaminazioni, in Una storia di rigore e di passione. Saggi per Livio Antonelli, a cura di S.

Levati - S. Mari, Milano 2018, pp. 103-125.

Serrai A., Variazioni e modifiche nella suppellettile bibliotecaria. Il caso ‘teologico’ della biblioteca

del Monte Ripido di Perugia nel raffronto tra antico catalogo topografico-analitico ed il successivo

catalogo alfabetico, «Bibliothecae.it», II (2012), pp. 89-112.

Squassina E. - Ottone A. (a cura di), Privilegi librari nell’Italia del Rinascimento, Milano 2019.

- Ginsburg J. C., Proto-proprietà letteraria ed artistica: i privilegi di stampa papali nel XVI secolo,

pp. 103-287.

- Ottone A., Il privilegio del Messale riformato. Roma e Venezia fra censura espurgatoria e

tensioni commerciali, pp. 289-329.

Ubiglia A., Biblioteche monastiche dell’Alta Toscana nell’Inchiesta della Congregazione dell’Indice

(1600), Università degli Studi di Firenze, Scuola di Studi Umanistici e della Formazione.

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Archivistiche e Biblioteconomiche, a.a. 2015-2016,

Relatore G. Ruffini, correlatore F. Salvestrini.

Zardin D., Circolazione e usi delle Epistole ed evangeli nell’Italia post-tridentina, in Gli Italiani e

la Bibbia nella prima età moderna. Leggere, interpretare, riscrivere, a cura di E. Ardissino - É.

Boillet, Turnhout 2018, pp. 97-123.

Recensioni RICI

Fratini M., recensione a La Congregazione dell’Indice, l’esecuzione dell’Index del 1596 e gli

Ordini relisi in Italia. Documenti, a cura di A. Serra, Città del Vaticano […], in «Riforma e

movimenti religiosi», 05 (giugno 2019), pp. 237-241.

Libri, biblioteche e cultura degli Ordini regolari nell’Italia moderna attraverso la documentazione

della Congregazione dell’indice (Atti del Convegno internazionale. Macerata, 30 maggio-1

giugno 2006, Università degli studi di Macerata, Dipartimento di scienze storiche,

documentarie, artistiche e del territorio), a cura di R.M. Borraccini - R. Rusconi, Città del

Vaticano 2006.

Nepori F., recensione a Congregazione degli Eremiti di san Girolamo del beato Pietro da Pisa.

Monaci eremiti di san Girolamo, a cura di M. Bocchetta […], in «Bibliothecae.it», 7 (2018),

pp. 465-468.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!