03.02.2021 Views

Libri antichi tra Savona e Albenga

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

92 CAPITOLO II

349 Libro della Divina Gratia. 349

350 Il desideroso di ritrovar l’amore de Dio. 350

351 Tractatus de Comunione. 351

352 Manipulus curatorum. 352

353 Vocabulista ecclesiasticus. 353

354 Officiolum hebdomadae sanctae. 354

355 Medicina Alfonsi Ferri de Ligno sancto. 355

356 Calepinus. 356

357 Dialectices Iulii Cesarii. 357

358 Dialectices Iulii […] 358

359 Rectorices Ciceronis. 359

360 Oratius Flacius. 360

361 Valerius Maximus. 361

362 Virgilius latinus 362

363 et vulgaris. 363

364 Therentius, parvus 364

365 et alius cum commento. 365

366 Epistole Ciceronis. 366

367 Nicolaus Perotus, grammaticus grecus. 367

349

Sirino, Gerolamo, Libro della Divina Gratia.

350

Non ci sono elementi certi per l’identificazione del libro.

351

Cacciaguerra, Bonsignore, Trattato della Comunione.

352

Guido de Monte Rochierii, Manipulus curatorum.

353

Forte, Giovanni Bernardo, Vocabulista ecclesiastico.

354

Officium hebdomadae sanctae et Paschatis.

355

Si tratta di un’opera di Alfonso Ferri. Tra le altre edizioni: Alfonsi Ferri… de ligni sancti

multiplici medicina… Parisiis, Apud Ioannem Foucherium, 1543. SIPE015351.

356

Opera di Ambrogio Calepino.

357

Opera di Giulio Cesare non identificabile per mancanza di elementi.

358

Opera non identificabile.

359

Cicero, Marcus Tullius, Rethorica. Cfr. n. 126.

360

Non abbiamo elementi per sapere di quale opera di Orazio si tratti. Potrebbe essere una

raccolta delle sue opere, come: Opera (Venezia, tip. Del Basileus, c. 1470). IGI 4872.

361

Non viene indicato di quale opera di Valerio Massimo si tratti.

362

Opera non definita di Virgilio in latino.

363

Opera non precisata di Virgilio in volgare.

364

L’estensore dell’inventario indica un libro piccolo di Terenzio.

365

Si tratta di un libro di Terenzio, forse le Comoediae, con commento, che potrebbe essere

di Elio Donato o uno dei commenti indicati in H 15389 e segg.

366

Cicero, Marcus Tullius, Epistulae.

367

Si tratta di un’opera di Niccolò Perotto, autore presente nei nostri inventari. IGI 7418

e segg. Cfr. n. 371.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!