03.02.2021 Views

Libri antichi tra Savona e Albenga

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

158 CAPITOLO IV

Configurazione delle biblioteche.

30%

28,9%

25%

20%

15%

10%

5%

0%

8,7%

5,8%

Storia

Oratoria

Morale

Sacra Scrittura

16,1%

10,4%

9,5%

6,9% 6,0%

3,4%

1,6%

1,9%

0,4%

0,2% 0,3%

Diritto

Liturgia

Teologia

Filosofia

Apologetica

Patristica

Ascetica

Pastorale

Agiografia

Humanitatis

La tipologia dei libri rilevata sull’insieme dei volumi si mantiene anche se si

considerano separatamente le due diocesi.

I libri humanitatis e di storia, che esulano dal tema religioso, hanno la percentuale

più alta sul totale. Tra essi troviamo autori classici tra cui figurano: Xenofonte

(nn. 470, 672, 673), Cicerone (dal n. 179 al n. 185, 788, 790, 789, 793, 792, 795,

960, 796), Isocrate (n. 567), Tacito (nn. 591-593, 400), Plutarco (nn. 517-521, 242,

411), Quinto Orazio Flacco (nn. 357-358), Terenzio (nn. 599, 600, 727, 901, 902),

Plauto (n. 516), Pindaro (nn. 508, 509), Ovidio (nn. 473-475, 1032), Gaio Crispo

Sallustio (nn. 470, 567, 721, 1050, 1051), Virgilio (nn. 652-654, 915), Quintiliano

(n. 1044), Lucrezio (n. 413), Gellio (nn. 306, 307), Catullo (n. 165), Tibullo (n.

165), Properzio (n. 165), Esopo (n. 3), Seneca (n. 896), Plinio (n. 879), Cesare (n.

849), Appiano (nn. 27, 28, 470).

Tra i classici italiani figurano: Dante (nn. 12, 14, 15, 681), Petrarca (nn. 14,

15, 494-500), Boccaccio (nn. 14, 15, 123-125, 767), Ariosto (nn. 36-38, 298),

Tasso (n. 1058). Abbiamo testi di commedie, come le Comedie di Girolamo

Parabosco (n. 485), le opere di Ludovico Dolce (nn. 38, 161, 255-259, 496, 502,

977) e del Bembo (nn. 14, 15, 90-94, 497).

Numerose sono le grammatiche, i vocabolari e i testi per lo studio della lingua:

il dizionario del Calepino (n. 945), il Lexicon Graecolatinum (n. 398), il testo di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!