30.05.2013 Views

Cosenza - Klichè

Cosenza - Klichè

Cosenza - Klichè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Cosenza</strong> e provincia Girovaghiamo 2011/2012<br />

ad un sapido contorno di patate fritte; il polpettone<br />

di vitello, pezzo di carne di manzo che si farcisce<br />

con uova sode, formaggio, spezie e si cuoce nel<br />

sugo di pomodoro.<br />

Deliziosa la minestra di fave cotta insieme alle cotiche<br />

di maiale, o i garruni, zamponi o garretti sempre<br />

di maiale cotti con i piselli.<br />

Tra i secondi e i contorni di origine vegetale sono<br />

da ricordare le ricette a base di funghi e una particolare<br />

focaccia di farina di granturco, dal saporito<br />

ripieno di olive, semi di finocchio, peperoncino<br />

e acciughe.<br />

Diversi anche i dolci del periodo natalizio e pasquale;<br />

tra i primi si ricordano i chinuliddri, sfoglia<br />

di pasta che si farcisce con marmellata di uva e si<br />

ripiega a forma di fagotto.<br />

Patrimonio architettonico<br />

• Museo d'Arte Maon<br />

• Museo del Presente<br />

• Palazzo Vitari<br />

• Museo del Folklore<br />

• Museo Civico<br />

• Castello di origine medievale<br />

• Convento francescano<br />

• Chiesa Matrice<br />

• Chiesa del Rosario<br />

• Santuario di Santa Maria di Costantinopoli<br />

• Chiesa del Ritiro<br />

Utilità<br />

Municipio 0984 308611<br />

Den. Abitanti Rendesi<br />

Sito internet www.comune.rende.cosenza.it<br />

Altimetria 483 m. s.l.m.<br />

CAP 87036<br />

Polizia Municipale 0984 839470<br />

Inform. Turistiche 0984 308611<br />

Rocca<br />

Imperiale<br />

La dolce brezza dello Ionio e il sole che bacia le<br />

colline, danno a Rocca Imperiale, patria dei profumatissimi<br />

limoni, una cucina in cui terra e mare<br />

si abbracciano. Le pescose acque marine donano<br />

una grande varietà di pesce ma i rocchesi prediligono,<br />

in particolare molluschi e frutti di mare, seppie,<br />

gamberetti e soprattutto la tipica sardella che<br />

conservata sotto sale e pepe e condita con lo straordinario<br />

olio d’oliva locale, diventa un piatto da<br />

re, specie se gustata insieme al pane di grano duro.<br />

Le campagne generose, oltre ai già menzionati limoni<br />

che servono per la confezione di uno strepitoso<br />

limoncello, forniscono saporiti legumi, verdure<br />

anche selvatiche ed ortaggi, tra cui i peperoni,<br />

necessari per la maiatica, un piatto locale a<br />

base di pastella fatta con acqua e farina dove sono<br />

sbriciolati i peperoni secchi, fatti ammollare in acqua;<br />

altro piatto tipico di origine vegetale è la licurda,<br />

zuppa di cipolle, peperoncino e uova gustosa<br />

e frugale vivanda che fa il paio con la minestra<br />

di cicorie e nujia, salame di maiale preparato<br />

con gli scarti di carne ma insaporito con peperoncino<br />

e finocchetto. Le delizie della tavola rocchese<br />

però continuano e diventano più sapide e sostanziose<br />

con i primi piatti, che presentano una varietà<br />

di paste fatte in casa; sono degni di particolare<br />

menzione, gli gnocchi conditi con ragù di castrato<br />

o di maiale e serviti con la mollica di pane<br />

abbrustolita. Si continua con una serie di focacce<br />

salate, farcite di formaggi e verdure e si può concludere<br />

con i dolci tipici delle festività, accompagnati<br />

da un sorso di dorato limoncello.<br />

Patrimonio architettonico<br />

• Museo delle Cere<br />

• Castello “mai stato espugnato”<br />

• Chiesa di Santa Maria Assunta<br />

• Chiesa di S.Antonio<br />

• Cappella della Madonna della Neve<br />

Utilità<br />

Municipio 0981 936914<br />

Den. Abitanti rocchesi<br />

Sito internet www.comune.roccaimperiale.cs.it<br />

Altimetria da 0 a 190m.s.l.m.<br />

CAP 87074<br />

Polizia Municipale 0981 936318<br />

Inform. Turistiche 0981 936914<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!