31.05.2013 Views

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 57. Confronto tra i valori previsti e quelli osservati di ricchezza in specie forestali (cfr. testo).<br />

Valori osservati<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

167<br />

R 2 = 0.5083<br />

4 5 6 7 8 9 10 11 12 13<br />

Valori previsti<br />

Il<br />

modello individuato, pertanto, sembra permettere, in questa area, di individuare in modo<br />

chiaro il fattore determinante della biodiversità forestale. Pare pertanto che le specie di uccelli<br />

forestali, nel loro insieme, raggiungano la massima diversità in dipendenza dell’estensione del<br />

bosco ad una scala di circa 100 ha (113.1). se si considerano aree più piccole o più grandi,<br />

questa relazione pare meno stretta. Questa considerazione, di rilevante interesse gestionale,<br />

può essere suffragata se si considerano tutti i modelli costruiti, analogamente a quello<br />

presentato, sostituendo alla % di bosco nel raggio di 600 m, le % di bosco negli altri tre raggi<br />

considerati (150; 300 e 1200 m). Ebbene, in tutti e tre i casi sia i valori del coefficiente di<br />

stima, sia i valori della statistica di Wald, sono inferiori (Figura 58).<br />

Appare altresì interessante il fatto che la biodiversità ornitica forestale non sia influenzata in<br />

modo significativo dalla presenza di arboricolture da legno e/o di elementi lineari (siepi, fasce<br />

ripariali). Parrebbe, pertanto, che questi due elementi del paesaggio non fossero in grado di<br />

surrogare il bosco. In effetti, se si considera che la scala di riferimento per il maggiore effetto<br />

del bosco si situa intorno ai 100 ha, è coerente con questo lo scarso effetto degli elementi<br />

lineari che, se indubbiamente possono rivestire un ruolo come elementi di collegamento tra<br />

patches di bosco (funzione che peraltro dovrebbe essere rigorosamente dimostrata in questi<br />

contesti), ospitano stabilmente comunità ornitiche forestali povere e poco strutturate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!