31.05.2013 Views

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 23: numero di piante in rinnovazione nei principali popolamenti dell’AF 51. Valori espressi in<br />

ettari.<br />

Numero di piante in rinnov. ad ettaro<br />

categoria 0-400 400-1000 1000-2000 >2000 Totale<br />

RB 1550 350 150 100 2150<br />

BS 200 350 100 50 700<br />

QV 250 300 50 50 650<br />

AF 350 100 150 600<br />

CA 200 50 50 300<br />

OS 50 100 50 50 250<br />

QC 150 50 50 250<br />

AS 50 50 100<br />

QR 50 50 100<br />

RI 50 50 100<br />

SP 25 25<br />

Totale complessivo 2875 1350 550 450 5225<br />

La Tabella 23 illustra le categorie di rinnovazione dei vari popolamenti. I valori soglia scelti<br />

per le classi indicate in tabella possono essere letti come indici di stadio della rinnovazione.<br />

Le prime due classi (fino a 1000 piante per ettaro) mostrano il livello di dinamica presente nei<br />

popolamenti indagati, ovvero si può definire con modesto grado di dinamica la prima classe e<br />

invece con un discreto grado la seconda classe. Le ultime due calssi, ovvero oltre le 1000<br />

piante per ettaro può indicare fenomeni di vera e propria successione.<br />

Analizzando quindi i dati si conferma come gli acero-frassineti e le boscaglie pioniere di<br />

neoformazione siano le formazioni con maggiore dinamica vegetazionale. Questa, pur<br />

incidendo modestamente sul complesso dell’estensione, appare con un certo significato anche<br />

nei popolamenti di robinia. Ciò probabilmente è legato alla presenza di nuclei di acerofrassineto<br />

e di boscaglia in fase di insediamento in questi popolamenti.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!