31.05.2013 Views

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli altri tipi che sono presenti, anche se in misura molto ridotta, sono i Corileti d’invasione e i<br />

Pioppeti d’invasione.<br />

Tabella 37 - Ripartizione in tipi, sottotipi e varianti dei popolamenti BS<br />

Cod. Descrizione Superficie [ha] %<br />

BS31X Boscaglie d’invasione st. planiziale e collinare 458,72 52,89<br />

BS31A<br />

Boscaglie d’invasione st. planiziale e collinare<br />

var. ad olmo e/o acero campestre<br />

229,58 26,47<br />

BS31D<br />

Boscaglie d’invasione st. planiziale e collinare<br />

var. a ciliegio<br />

155,36 17,91<br />

BS40X Corileto d'invasione 4,91 0,57<br />

BS40A Corileto d'invasione var. con latifoglie varie 17,03 1,96<br />

BS50X Pioppeto d'invasione a pioppo tremolo 1,75 0,20<br />

totale 867,35 100<br />

Tutte queste formazioni sono solitamente costituite da piccoli alberi e da diverse specie di<br />

arbusti che hanno una buona capacità colonizzatrice. Presentano una copertura sovente<br />

lacunosa, basse provvigioni e di conseguenza uno scarso interesse economico diretto.<br />

Rivestono, tuttavia, in molti casi un elevato interesse naturalistico (stabilizzazione delle terre<br />

marginali), pertanto la loro diffusione non è da contrastare, semmai è opportuno guidare<br />

l’evoluzione di queste formazioni verso il ritorno del bosco.<br />

Tra le specie in rinnovazione più attive sono state riscontrate il frassino maggiore, l’acero<br />

campestre ed il ciliegio selvatico oltre che le altre latifoglie.<br />

Figura 31 – ripartizione degli assetti evolutivi dei BS. Dati espressi in ettari<br />

FC -ceduo comp.<br />

FU - fustaia<br />

SG - bosco senza gest.<br />

CM - ceduo semplice<br />

IN - bosco di neof.<br />

- 200 400 600 800 1.000<br />

Il tipo di assetto come si osserva dalla Figura 31 è prevalentemente di bosco di<br />

neoformazione.<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!