31.05.2013 Views

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 29 – Ripartizione in percentuale sul numero delle specie nelle “altre latifoglie”<br />

4,5<br />

4,0<br />

3,5<br />

3,0<br />

2,5<br />

2,0<br />

1,5<br />

1,0<br />

0,5<br />

-<br />

Latif. Varie Arbusti Acero camp. Carpino b.<br />

8%<br />

10%<br />

Tra le specie indicate sotto la voce di latifoglie varie si trovano pioppi, orniello, carpino nero<br />

e aceri.<br />

Figura 30 – Distribuzione per classi di diametro e per specie dei valori di Area basimetrica nei BS<br />

0-15 16-25 26-35 36-45 >45<br />

80<br />

1%<br />

81%<br />

ALTRE LATIFOGLIE<br />

ALTRE QUERCE<br />

CASTAGNO<br />

CILIEGIO<br />

FARNIA<br />

FRASSINO<br />

ROBINIA<br />

ROVERE<br />

ROVERELLA<br />

Le boscaglie pioniere interessano prevalentemente terreni marginali sovente caratterizzati da<br />

un elevato grado di rocciosità e terreni rilasciati dall’agricoltura. Talora si insediano in luogo<br />

degli arbusteti che “in generale formano popolamenti transitori che colonizzando spazi aperti<br />

preparano il reingresso delle specie arboree” (Boschi collinari - indirizzi per la gestione e la<br />

valorizzazione, IPLA, 2001).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!