31.05.2013 Views

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

AREA FORESTALE: MONFERRATO ... - Sistema Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E ASPETTI SOCIO ECONOMICI<br />

3.1. Strumenti di Pianificazione territoriale esistenti (urbanistici comunali o<br />

sovracomunali, piani di sviluppo di Comunità Montana, piani paesistici, di<br />

aree protette, piani zonali di sviluppo agricolo ecc.)<br />

3.1.1. Piani Regolatori Generali Comunali<br />

L’analisi dei contenuti dei P.R.G.C. dei vari comuni dell’AF51 è stata compiuta attraverso i<br />

documenti cartografici di sintesi realizzati dalla Regione <strong>Piemonte</strong> (<strong>Sistema</strong> Informativo<br />

Urbanistico) a partire dai dati contenuti nei singoli P.R.G.C.<br />

Mediante tali documenti è possibile evidenziare la distribuzione e l’entità delle destinazioni<br />

d’uso previste dai Piani Regolatori. Esse sono state accorpate nelle seguenti categorie:<br />

- Aree agricole;<br />

- Aree per attività produttive;<br />

- Aree per attività terziarie;<br />

- Aree per servizi ed impianti;<br />

- Aree polifunzionali;<br />

- Aree residenziali;<br />

- Aree di pregio ambientale-documentario;<br />

- Aree turistico-ricettive.<br />

La distribuzione delle destinazioni d’uso è illustrata nella , dove sono poste in particolare<br />

evidenza le più interessanti dal punto di vista di un PFT. Le destinazioni d’uso previste dai<br />

P.R.G.C. delle quali è necessario tenere conto nella pianificazione forestale territoriale sono<br />

principalmente le aree di pregio ambientale-documentario e le aree turistico-ricettive.<br />

Le indicazioni fornite dai P.R.G.C. costituiscono una valida guida per orientare al meglio le<br />

destinazioni dei territori forestali soprattutto per quanto concerne gli aspetti di pregio<br />

naturalistico ed ambientale percepite dagli estensiori dei piani e anche per la lettura delle aree<br />

con vocazione turistico-ricreativa.<br />

Nella previsione delle destinazione e dei conseguenti interventi verrà tenuto conto di questi<br />

specifici aspetti.<br />

172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!