31.05.2013 Views

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

solo per E8-12:OAc (32%) quando è stata usata la miscela 93:6:1, sebbene, in<br />

seguito ad esposizione a Z8-12:OAc sono state registrate delle riduzioni<br />

marginalmente non significative (P = 0.06) nella risposta netta EAG ad E8-12:OAc<br />

(33%) e Z8-12:OH (64%), e dopo esposizione al blend 93:6:1 dei componenti è stata<br />

riscontrata una riduzione non significativa (P = 0,06) nella risposta EAG a Z8-12:OH<br />

(49%). La percentuale media dell’adattamento sensoriale ad un componente del<br />

feromone, basata sulle riduzioni significative e non nella risposta netta, non è stata<br />

influenzata dalla composizione del feromone alla quale le antenne sono state esposte,<br />

suggerendo che non ci sarebbe alcun vantaggio nell’utilizzare una miscela completa<br />

per la confusione sessuale qualora l’adattamento sensoriale fosse un meccanismo<br />

operativo di confusione per questa specie.<br />

Non è stata registrata una riduzione nella risposta al controllo (50 μl etanolo)<br />

quando le antenne sono state esposte ad una bassa concentrazione aerea di Z8-<br />

12:OAc, sebbene una riduzione pari al 50% sia stata rilevata in seguito ad<br />

esposizione ad alte concentrazioni aeree di questo componente. Questi risultati<br />

potrebbero essere dovuti alla grande differenza tra la concentrazione aerea alta e<br />

bassa del feromone (~ 31,000 x) od alla stimolazione delle antenne con un solo<br />

componente quando è stata usata una concentrazione bassa di feromone.<br />

E’ probabile che un più ampio periodo di esposizione dell’antenna ad una<br />

concentrazione di Z8-12:OAc più bassa, possa indurre un maggiore adattamento a<br />

questo componente. Il modello di Trimble e Marshall (2010) aveva previsto un<br />

aumento pari ad 1,8 volte dell’adattamento in G. molesta (16 vs. 28%) raddoppiando<br />

il periodo di esposizione da 15 a 30 minuti. Inoltre, c’è la possibilità che un periodo<br />

maggiore di esposizione possa tradursi in riduzioni significative ai componenti<br />

secondari quando è usato Z8-12:OAc da solo ed in combinazione con E8-12:OAc e<br />

Z8-12:OH.<br />

L’adattamento sensoriale è un dubbio meccanismo operativo di confusione<br />

sessuale in G. molesta. La prolungata esposizione dei maschi ad una miscela sintetica<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!