31.05.2013 Views

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura Vb.- particolare della camera di scelta contenente un disco di carta da filtro<br />

impregnato con il composto da saggiare.<br />

La procedura utilizzata per valutare le risposte comportamentali è stata simile<br />

a quella impiegata da altri autori (Sabelis e van de Baan, 1983; Steinberg et al., 1992;<br />

Potting et al., 1995; Du et al., 1996; Ngi-song et al., 1996; Bertschy et al., 1997;<br />

Bernasconi et al., 1998; Hern e Dorn, 1999).<br />

Un insetto adulto (1-2 giorni di età) era rilasciato alla base dell’olfattometro<br />

(punto di rilascio) e il suo comportamento osservato per 10 minuti (Fig. VI). Una<br />

scelta è stata considerata valida quando l’insetto rimaneva per almeno 30 secondi<br />

oltre i primi 3 cm di un braccio dell’olfattometro, opportunamente evidenziati da una<br />

linea orizzontale. In caso contrario, la risposta era registrata come “non scelta”. I<br />

parametri assunti per misurare la risposta olfattometrica degli insetti sono stati<br />

rispettivamente la “prima scelta” ed il “tempo di permanenza” nei due bracci<br />

dell’olfattometro.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!