31.05.2013 Views

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e dal dodecanolo (12:OH) (Cardè et al., 1979). I primi tre componenti, agendo<br />

simultaneamente, innescano nel maschio il comportamento sessuale (Baker e Cardè,<br />

1979). E’ possibile affermare che la miscela feromonale ha effetti sull’efficacia della<br />

confusione per tale fitofago. Charlton e Cardè (1981), per esempio, hanno dimostrato<br />

che una miscela dei tre componenti Z8-12:OAc, E8-12:OAc e Z8-12:OH<br />

(approssimativamente 100:7:10) risultava essere molto più efficiente nelle catture dei<br />

maschi in trappole innescate con feromone rispetto al blend costituito da solo due<br />

delle sostanze in rapporto tra loro 100:7. Un valido diffusore di feromone in grado di<br />

indurre confusione sessuale in G. molesta deve contenere i tre componenti sopra<br />

citati, nel reciproco rapporto 100:6:1 (Trimble et al., 2004).<br />

In studi inerenti la relazione esistente tra l’adattamento sensoriale delle<br />

antenne di G. molesta e la concentrazione aerea del feromone, Trimble e Marshall<br />

(2010) hanno stimato riduzioni del 16 e del 28% nella sensibilità del lepidottero al<br />

feromone, rispettivamente a seguito di un’esposizione di 15 e 30 minuti ad una<br />

concentrazione di 1 ng feromone/m 3 di aria, pari a quella misurata in frutteti trattati<br />

con il feromone per evitare l’accoppiamento. In tale studio fu utilizzato unicamente il<br />

componente principale (Z8-12:OAc) e, per tale ragione, il ruolo dell’adattamento<br />

sensoriale quale meccanismo operativo nella confusione sessuale di questa specie<br />

potrebbero essere stato sottostimato. Il primo obiettivo del presente lavoro è stato<br />

quello di determinare se la continua esposizione ai componenti secondari E8-12:OAc<br />

e Z8-12:OH possa indurre adattamento sensoriale verso gli stessi, e se l’esposizione<br />

ad uno dei tre possa stimolare l’adattamento verso le altre due sostanze del feromone<br />

(adattamento incrociato). Il secondo intento è stato relativo alla comparazione del<br />

grado di adattamento dopo esposizione delle antenne al componente principale del<br />

feromone ed a miscele di Z8-12:OAc, E8-12:OAc e Z8-12:OH. Il terzo scopo è stato<br />

di confrontare il comportamento di volo dei maschi in risposta a femmine in fase di<br />

richiamo a seguito di prolungata esposizione a Z8-12:OAc ed a miscele dei tre<br />

componenti.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!