31.05.2013 Views

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.3.6b - Risposte comportamentali dei maschi di G. molesta dopo esposizione a<br />

Z8-12:OAc ed a due miscele<br />

L’effetto dei trattamenti (aria, EtOH, Z8-12:OAc, blend 1:1:1 e 93:6:1 dei tre<br />

componenti del feromone) sulla risposta comportamentale di maschi di G. molesta in<br />

presenza di femmine vergini in fase di richiamo sessuale, è stato osservato in un<br />

tunnel di volo in acrilico (55,5 cm larghezza x 87 cm altezza x 160 cm lunghezza)<br />

(El-Sayed et al., 2001). I parametri adottati sono di seguito riportati: velocità<br />

dell’aria 30 cm/sec, temperatura 22-24°C, umidità relativa 50-70%. L’intensità<br />

luminosa sul piano del tunnel di volo era corrispondente a 75 lux mentre nel punto di<br />

rilascio del maschio aumentava a 150 lux. Il pheromone sprayer utilizzato era lo<br />

stesso del precedente esperimento. Gli esperimenti sono stati eseguiti durante le tre<br />

ore precedenti l’inizio della scotofase, in corrispondenza del periodo di maggiore<br />

attività sessuale di maschi e femmine di G. molesta (Baker e Cardè, 1979). Un’ora<br />

prima di iniziare la prova, tre femmine vergini di 1-2 giorni di età erano isolate<br />

singolarmente in tubi di vetro (2 x 2 cm) chiusi ad ambo le estremità da una rete in<br />

rame con maglia di 0,8 x 0,8 mm. Le gabbiette contenenti le femmine erano<br />

posizionate su un supporto a T collocato nella parte terminale del tunnel opposta al<br />

punto di rilascio del maschio. I maschi di 2-3 giorni di età erano collocati<br />

individualmente in tubi in vetro per il rilascio (15 x 2,5 cm) le cui estremità erano<br />

chiuse con cotone idrofilo e posizionati sul piano del tunnel di volo per<br />

l’acclimatamento degli individui. Prima di ogni prova, un maschio veniva trasferito<br />

in un tubo simile a quello utilizzato per le femmine e posto per 15 minuti in una<br />

beuta in cui fluiva uno dei trattamenti. Trascorso il tempo dovuto, l’individuo veniva<br />

trasferito nuovamente nel tubo di partenza e collocato anch’esso su un apposito<br />

supporto; se l’individuo non manifestava un comportamento sessuale entro un certo<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!