31.05.2013 Views

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

stata utilizzata per valutare la capacità delle sostanze identificate di stimolare il<br />

sistema olfattivo degli adulti di D. kuriphilus e di evidenziare eventuali differenze<br />

nella sensibilità olfattiva dell’insetto ai vari composti (Germinara et al., 2009a). La<br />

tecnica adoperata è molto simile a quella già sperimentata in studi precedenti (Den<br />

Otter et al., 1996; Germinara et al., 2007) (Figg. VIII e IX).<br />

Figure VIII e IX.- Apparecchiatura per studi elettroantennografici.<br />

L’antenna asportata da un adulto di D. kuriphilus (1 giorno di età) era<br />

collocata con la parte basale in una pipetta di vetro (Ø 1 mm) contenente 0,1 M di<br />

soluzione KCl (soluzione salina), con funzione di elettrodo di riferimento, e l’apice<br />

inserito in una pipetta simile (Ø 0,2 – 0,3 mm), con funzione di elettrodo registrante.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!