31.05.2013 Views

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

eliminati dall’analisi (Homser e Lemeshow, 2000). L’analisi di regressione logistica<br />

è stata, inoltre, usata per verificare la significatività del trattamento sul numero di<br />

maschi che manifestavano un comportamento al primo tentativo e che quindi si<br />

attivavano in risposta alla femmina in posizione centrale. Il test non parametrico<br />

Kruskal-Wallis è stato impiegato per analizzare la significatività del trattamento sul<br />

tempo medio richiesto dal maschio per manifestare un comportamento.<br />

4.4b - Risultati<br />

4.4.1b - Risposta EAG<br />

La risposta elettroantennografica di G. molesta dipende dalla dose dello<br />

stimolo Z8-12:OAc (χ 2 10= 94,0; P < 0,001) (Fig.VII). Una risposta<br />

significativamente maggiore rispetto al controllo è stata rilevata alla dose 1 x 10 -6 g<br />

(1 μg) del feromone. Non è stata riscontrata alcuna modifica nella risposta a dosi<br />

maggiori di feromone. La dose 1 x 10 -5 g (10 μg) è stata selezionata per essere<br />

utilizzata in esperimenti di misurazione dell’effetto del trattamento sulla risposta<br />

delle antenne. Questa dose è stata impiegata anche da Trimble e Marshall (2007,<br />

2010) negli studi relativi all’adattamento sensoriale delle antenne di G. molesta.<br />

Le risposte elettroantennografiche sono state, inoltre, influenzate dalla dose<br />

somministrate di E8-12:OAc (χ 2 10= 83,4; P < 0,001) e di Z8-12:OH (χ 2 10= 92,8; P <<br />

0,001) (Fig. VII). Al fine di indurre una risposta maggiore al controllo è stata<br />

richiesta una dose di 1 x 10 -5 g (10 μg) per E8-12:OAc e di 1 x 10 -6 g (1 μg) per Z8-<br />

12:OH. Nessuna variazione statisticamente apprezzabile è stata rilevata a dosi<br />

maggiori di questi componenti. La risposta elettroantennografica alla dose di 1 x 10 -4<br />

g (100 μg) è stata circa 4 volte maggiore rispetto al controllo ed è stata, quindi,<br />

selezionata per essere utilizzata in esperimenti di misurazione dell’effetto del<br />

trattamento sulla risposta delle antenne.<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!