31.05.2013 Views

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

durante il periodo di massima fotosintesi, sebbene il danno compiuto dall’insetto<br />

possa incrementarne l’emissione. Alcuni ricercatori (Paré e Tumlinson, 1997b)<br />

sostengono che i composti rilasciati in quantità maggiore durante il giorno,<br />

soprattutto conseguentemente al danno compiuto dall’insetto, non siano<br />

immagazzinati nella pianta ma sintetizzati nuovamente, seguendo vie biosintetiche<br />

che risultano connesse strettamente al processo fotosintetico. Il periodo di tempo che<br />

intercorre tra l’inizio del danno ed il momento in cui i composti indotti cominciano<br />

ad essere emessi, conferma l’ipotesi che per sintetizzarli sia necessaria una serie di<br />

reazioni biochimiche, che include anche l’espressione di geni, l’assemblamento di<br />

proteine e/o l’attivazione di enzimi.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!