01.06.2013 Views

28° Congresso Internazionale ICOH - Giornale Italiano di Medicina ...

28° Congresso Internazionale ICOH - Giornale Italiano di Medicina ...

28° Congresso Internazionale ICOH - Giornale Italiano di Medicina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

192 G Ital Med Lav Erg 2006; 28:2<br />

www.gimle.fsm.it<br />

feriscono prevalentemente a mansioni valutate dal me<strong>di</strong>co<br />

competente come compatibili con la meiopragia<br />

d’organo del lavoratore, ma comunque meritevoli (soprattutto<br />

per motivi <strong>di</strong> cautela legale) <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong><br />

un ente pubblico.<br />

Generalmente, il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> idoneità ha escluso le attività<br />

svolte precedentemente o in concomitanza con l’esor<strong>di</strong>o<br />

della malattia e questi casi sono compresi tra i 15<br />

soggetti per i quali è stato espresso un giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> non<br />

idoneità permanente alla mansione in<strong>di</strong>cata (Tab. II).<br />

In 2 casi <strong>di</strong> STC è stato espresso un giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> inidoneità<br />

temporanea a fronte del trattamento chirurgico<br />

d’elezione eseguito entro 3 mesi precedenti la visita <strong>di</strong><br />

idoneità. In attesa della stabilizzazione dei postumi, si è<br />

definito un profilo <strong>di</strong> idoneità <strong>di</strong> estrema cautela, per favorire<br />

il massimo recupero funzionale, in<strong>di</strong>cando la necessità<br />

<strong>di</strong> un riesame secondo lo schema <strong>di</strong> follow-up<br />

già ricordato.<br />

Ove le mansioni in<strong>di</strong>cate dal datore <strong>di</strong> lavoro siano<br />

state o <strong>di</strong>verse o composte da più attività, caratterizzate<br />

<strong>di</strong>versità o del grado <strong>di</strong> impegno biomeccanico dell’arto<br />

superiore o dei segmenti articolari sollecitati, è sempre<br />

stato possibile identificare attività confacenti.<br />

Per 13 soggetti la valutazione delle singole attività<br />

fornita dal datore <strong>di</strong> lavoro ha consentito <strong>di</strong> identificare<br />

tra le mansioni quelle che offrivano il maggior grado <strong>di</strong><br />

tutela del lavoratore, per le quali è stato espresso un giu<strong>di</strong>zio<br />

<strong>di</strong> idoneità senza prescrizioni (Tab. II).<br />

In 28 casi, le caratteristiche ergonomiche riconducevano<br />

i compiti elencati alle categorie A e B: è stato adottato<br />

il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> idoneità con prescrizione della job rotation,<br />

con limitazione a non più <strong>di</strong> 1 ora consecutiva per<br />

le attività <strong>di</strong> classe B.<br />

CONCLUSIONI<br />

Sono stati presentati i risultati della valutazione <strong>di</strong> 99<br />

soggetti portatori <strong>di</strong> UEWMSDs, inviati in visita <strong>di</strong> idoneità<br />

alla Clinica del Lavoro <strong>di</strong> Torino.<br />

È stato descritto il protocollo <strong>di</strong> esame critico delle<br />

analisi ergonomiche del carico biomeccanico dell’arto<br />

superiore, la cui applicazione consente <strong>di</strong> definire un<br />

profilo <strong>di</strong> idoneità dettagliato e <strong>di</strong> identificare le misure<br />

preventive necessarie per il corretto reinserimento dei lavoratori<br />

che, in circa un terzo dei casi sono risultati idonei<br />

alla mansione proposta.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1) Linee Guida SIMLII: Prevenzione dei <strong>di</strong>sturbi e delle patologie<br />

muscolo scheletriche dell’arto superiore correlati con il lavoro. PI-<br />

ME ed. Pavia, 2004.<br />

2) Linee Guida SIMLII: Sorveglianza sanitaria. PI-ME ed. Pavia,<br />

2004.<br />

3) Colombini D, Occhipinti E, Fanti M: Il metodo OCRA. Ed. FrancoAngeli,<br />

Milano, 2005.<br />

4) Romano C, Baracco A, Coggiola M, Gullino A, Piolatto PG: Metodo<br />

semplificato per l’in<strong>di</strong>viduazione del rischio <strong>di</strong> sovraccarico<br />

biomeccanico. GIMLE 2005, 27:3, 346-350<br />

SESSIONE: NUOVI TREND IN<br />

TOSSICOLOGIA OCCUPAZIONALE<br />

CS-15<br />

ESPOSIZIONE PROFESSIONALE AD ALDEIDE<br />

GLUTARICA IN AMBITO OSPEDALIERO<br />

R. d’Angelo1 , E. Russo1 , A. Lama2 1 Contarp - INAIL- Direzione Regionale per la Campania<br />

2 ASL -CE2- Servizio <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina e Igiene del lavoro<br />

RIASSUNTO. La glutaraldeide (GTA) è una sostanza chimica<br />

impiegata per la <strong>di</strong>sinfezione ad alto <strong>di</strong> materiale endoscopico.<br />

L’obiettivo dello stu<strong>di</strong>o è stato quello <strong>di</strong> determinare le<br />

concentrazioni aero<strong>di</strong>sperse <strong>di</strong> aldeide rilasciata dall’impiego<br />

routinario della GTA presso le sale operatorie <strong>di</strong> chirurgia<br />

endoscopica e le sezioni <strong>di</strong> endoscopia <strong>di</strong> alcune strutture<br />

sanitaria della regione Campania. I campioni <strong>di</strong> aria sono stati<br />

analizzati con le tecniche <strong>di</strong> cromatografia liquida al elevate<br />

prestazioni (HPLC) abbinata ad un detector UV. I risultati hanno<br />

evidenziato che in alcune sale operatorie <strong>di</strong> chirurgia endoscopica<br />

è stato riscontrato un importante inquinamento da gluteraldeide,<br />

ben al <strong>di</strong> sopra del valore limite <strong>di</strong> STEL <strong>di</strong> 0.05 ppm proposto<br />

l’ACGIH che risulta essere molto vicino alla soglia olfattiva.<br />

ABSTRACT. Glutaraldehyde (GTA) solutions can be used for lowtemperature<br />

endoscopes <strong>di</strong>sinfection. The research aim was to<br />

evaluate the aldehyde air-contamination in Campania hospitals<br />

operating theatres produced by the use of two-percent<br />

glutaraldehyde alkaline solution. Air samples were analysed by<br />

HPLC-UV (Hight Performance Liquid Chromatography with UV<br />

detection). The final results show that some operating theatres have<br />

a significant GTA air-contamination with a substance concentration<br />

upper limit value (0,05 ppm), due to not-well ventilated workplaces<br />

and the presence of not-automatic washing units.<br />

INTRODUZIONE<br />

La glutaraldeide viene in genere impiegata in ambito<br />

ospedaliero in soluzione al 2% in aggiunta a tamponi e tensioattivi<br />

(1). Ha un odore molto pungente e le irritazioni al<br />

naso e alle vie respiratorie possono iniziare già a concentrazioni<br />

ambientali <strong>di</strong> poco superiori alla soglia olfattiva.<br />

Può penetrare per ingestione, inalazione, contatto. Il<br />

prodotto deve essere considerato <strong>di</strong> elevata tossicità sistemica,<br />

particolarmente per via orale. Ha un elevato potere<br />

irritante sulle mucose dell’apparato respiratorio, dell’occhio<br />

e della cute ed un potenziale rischio mutagenico<br />

e cancerogeno (2) in carico agli operatori sanitari addetti<br />

alla <strong>di</strong>sinfezione.<br />

Notevoli sono i danni a carico del SNC. Per contatto<br />

la glutaraldeide determina una azione localizzata <strong>di</strong>struttiva<br />

dei tessuti con ustioni e ulcerazioni dei tessuti cutanei<br />

e delle mucose (3).<br />

Il prodotto viene considerato come dotato <strong>di</strong> elevato<br />

potere sensibilizzante per inalazione e per contatto con la<br />

pelle.<br />

SCOPO<br />

L’obiettivo del lavoro è stato quello <strong>di</strong> effettuare il<br />

monitoraggio ambientale in sale operatorie, in centri <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!