01.06.2013 Views

28° Congresso Internazionale ICOH - Giornale Italiano di Medicina ...

28° Congresso Internazionale ICOH - Giornale Italiano di Medicina ...

28° Congresso Internazionale ICOH - Giornale Italiano di Medicina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

210 G Ital Med Lav Erg 2006; 28:2<br />

www.gimle.fsm.it<br />

tori a flusso costante (1.7 - 2.2 litri/minuto) e filtri in esteri<br />

misti <strong>di</strong> cellulosa (25 mm Ø e porosità 0,8 micron).<br />

La determinazione successiva del quarzo sui filtri<br />

campionati è stata effettuata per via <strong>di</strong>ffrattometrica a<br />

RX utilizzando allo scopo un <strong>di</strong>ffrattometro PHILIPS tipo<br />

PW 1729, il cui limite <strong>di</strong> rivelabilità (LDR) del quarzo<br />

è stato stimato pari a 0.01 mg.<br />

Nell’operazione <strong>di</strong> sabbiatura a causa dell’elevata produzione<br />

<strong>di</strong> polvere l’operatore utilizzava come protezione<br />

per il corpo una tuta <strong>di</strong> cotone e per la testa uno “scafandro”<br />

con respirazione assistita e, per problemi <strong>di</strong> visibilità, l’attività<br />

si interrompeva ogni 10-30 minuti; sono stati eseguiti<br />

campionamenti statici anche durante le pause lavorative.<br />

RISULTATI<br />

I risultati in<strong>di</strong>cano un’importante presenza <strong>di</strong> polveri<br />

respirabili durante le varie attività del cantiere (intervallo:<br />

0,2 - 12,5 mg/m3 ) (Tab. I) ed in alcune fasi, una significativa<br />

presenza <strong>di</strong> silice libera cristallina SLC (valore<br />

massimo 0.09 mg/m3 ).<br />

Nell’attività <strong>di</strong> sabbiatura si è fatta una <strong>di</strong>stinzione tra<br />

due fasi: pausa lavorativa in cui il valore me<strong>di</strong>o della concentrazione<br />

<strong>di</strong> polvere respirabile è risultato <strong>di</strong> 71.3 mg/m3 (range: 36 mg/m3 a 486 mg/m3 , con concentrazione me<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> SLC <strong>di</strong> 0.25 mg/m3 ) e fase lavorativa in cui la concentrazione<br />

me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> polvere respirabile risultava pari a 154.3<br />

mg/m3 (SLC respirabile pari a 2.9 mg/m3 ): 10 volte superiore<br />

al valore me<strong>di</strong>o ottenuto nelle fasi <strong>di</strong> pausa e più <strong>di</strong><br />

50 volte superiore al valore <strong>di</strong> TLV-TWA <strong>di</strong> 0.05 mg/m3 in<strong>di</strong>cato dall’ACGIH sino al 2005 (Tab. II).<br />

Tabella I. Risultati campionamenti personali<br />

in varie fasi lavorative<br />

Tempo (min)<br />

(range 100 - 222)<br />

Polvere respirabile SiO 2<br />

mg/m 3 mg/m 3<br />

Range (min-max) Range (min-max)<br />

0.2 - 12.5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!