15.06.2013 Views

2. DIFFERENZE TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO DAL ... - Theses

2. DIFFERENZE TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO DAL ... - Theses

2. DIFFERENZE TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO DAL ... - Theses

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18<br />

la lezione (la lección), il giornale (el periódico), la lavatrice (la lavadora), il fiore (la<br />

flor), l’agricoltore (el agricultor), ecc.<br />

Alcuni sostantivi che in spagnolo cambiano il significato se sono usati al maschile<br />

o al femminile 9 :<br />

Es. el cólera = il colera X la cólera = la rabbia, la collera<br />

el cura = il prete X la cura = la cura<br />

el policía = il poliziotto X la policía = la polizia<br />

el orden = il contrario di disordine X la orden = l’azione di ordinare<br />

el guía = la guida turistica (persona) X la guía = la guida (libro)<br />

el corte = il taglio X la corte = la corte di un re<br />

la márgen = il margine di un libro X la márgen = riva di un fiume<br />

el gallina = il codardo, il fifone X la gallina = la gallina<br />

el pendiente = l’orecchino X la pendiente = il declivio<br />

Alcuni sostantivi che in italiano cambiano il significato se sono usati al maschile o<br />

al femminile 10 :<br />

il fine = scopo X la fine = termine<br />

il radio = elemento chimico X la radio = apparecchio radiofonico<br />

il fronte = settore di operazioni belliche X la fronte = parte superiore della faccia<br />

il capitale = beni, patrimonio X la capitale = città principale di uno<br />

stato<br />

il fonte = vasca battesimale X la fonte = sorgente, origine<br />

il tèma = argomento da trattare X la tèma = voce poetica: timore, paura<br />

il finale = di un libro, di un film X la finale = gara conclusiva do una<br />

competizione sportiva<br />

Nomi di uso più comune femminili in spagnolo e maschili in italiano 11 :<br />

spagnolo - italiano<br />

la acera = il marciapiede<br />

la aguja = l’ago<br />

9 M.. F. PARO<strong>LO</strong>, G. G. MUÑOZ, Nueva gramática de español para italianos, Petrini, Torino.<br />

10 M. DARDANO, P. TRIFONE, La nuova grammatica della lingua italiana, Zanichelli, Bologna 2007, pp. 175.<br />

11 M.. F. PARO<strong>LO</strong>, G. G. MUÑOZ, Nueva gramática de español para italianos, Petrini, Torino.<br />

S. SAÑÉ, G. SCHEPISI, Falsos amigos al acecho.Dizionario di false analogie e ambigue affinità fra spagnolo e<br />

italiano, Zanichelli, Bologna 1997, pp. 149-151.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!