15.06.2013 Views

2. DIFFERENZE TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO DAL ... - Theses

2. DIFFERENZE TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO DAL ... - Theses

2. DIFFERENZE TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO DAL ... - Theses

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36<br />

Questo aggettivo italiano è invariabile e si usa soltanto con i sostantivi al singolare e<br />

può indicare sia un elemento non identificato o una quantità di elementi non ben<br />

specificata (in quest’ultimo caso corrisponde ad “alcuni, alcune”):<br />

qualche ragazza (it.) = una certa ragazza / alcune ragazze<br />

In spagnolo si forma invece il plurale regolarmente dalle forme menzionate sopra, e<br />

cioè algunos/algunas:<br />

Sono venute alcune ragazze (it.) = Han llegado algunas chicas. (sp.)<br />

Il pronome qualcosa equivale in spagnolo a algo e si riferisce solo a cose.<br />

Quando il pronome italiano viene specificato da un complemento partitivo deve<br />

essere preceduto dalla preposizione di 19 , mentre il suo equivalente spagnolo può<br />

essere seguito da un aggettivo direttamente (anche in spagnolo algo può apparire<br />

con la preposizione de, e cioè algo de, però questa costruzione assume poi il valore<br />

di “un po’ di) :<br />

Ti mostrerò qualcosa di più (sp.) = Te mostraré algo más. (it.)<br />

He ganado algo de dinero (sp.) = Ho guadagnato un po’ di soldi. (it.)<br />

La concordanza con questa forma in italiano si effettua in maschile:<br />

È successo qualcosa? (it.) = ¿Ha pasado algo?(sp.)<br />

Nessuno 20 come aggettivo equivale allo spagnolo ninguno e invece come<br />

pronome corrisponde a nadie:<br />

Oggi non ho visto nessuno (it.) = Hoy no he visto a nadie. (sp.)<br />

Non ho nessuna voglia di studiare (it.) = No tengo ninguna gana de estudiar. (sp.)<br />

Il pronome spagnolo nada equivale in italiano a niente. A differenza<br />

dell’italiano in spagnolo può essere seguito da un aggettivo direttamente senza<br />

preposizione:<br />

No está nada preocupado (sp.) = Non è per niente preoccupato (it.).<br />

No hace nada malo (sp.) = Non fa niente di cattivo (it..)<br />

Se viene seguito da más, poi corrisponde a nient’altro.<br />

No te mostraré nada más (sp.) = Non ti mostrerò nient’altro. (it.)<br />

Diversamente dall’italiano, in spagnolo nada non può introdurre direttamente un<br />

sostantivo. Bisogna usare la preposizione de:<br />

Esta semana nada de descanso (sp.) = Questa settimana niente riposo. (it.)<br />

19 Lo stesso succede nel caso di niente<br />

20 Nessuno modifica la sua forma come l’articolo indeterminativo e non ha il plurale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!