15.06.2013 Views

2. DIFFERENZE TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO DAL ... - Theses

2. DIFFERENZE TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO DAL ... - Theses

2. DIFFERENZE TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO DAL ... - Theses

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

58<br />

3.7.5 Alcune osservazioni sulle differenze riguardo ad alcuni tempi<br />

e modi verbali<br />

Futuro e condizionale 41<br />

In tutte e due le lingue questi tempi si formano dall’infinito (togliendo la e<br />

finale) a cui si aggiungono le desinenze corrispondenti. In italiano però nella prima<br />

coniugazione la A dell’infinito cambia in E:<br />

futuro: parlare → parlerò, parlerai, parlerà.. (it.) = hablar → hablaré, hablarás,<br />

hablará.. (sp.)<br />

condizionale: parlare → parlerei, parleresti, parlerebbe, parleremmo... (it.) = hablar →<br />

hablaría, hablarías, hablaría... (sp.)<br />

In italiano non esiste il futuro perifrastico come in spagnolo di tipo vas a<br />

aprender. In questi casi l’italiano usa il futuro:<br />

Verás que vas a aprender = Vedrai che imparerai.<br />

Voy a decidirlo yo = Deciderò io.<br />

Paragonando l’italiano con lo spagnolo, in italiano le forme composte si<br />

usano più spesso. Per esempio:<br />

per esprimere la probabilità nel passato:<br />

A che ora è tornato? Non lo so, sarebbe arrivato alle tre = ¿A qué hora ha<br />

vuelto? No lo sé, llegaría a las tres.<br />

per riferirsi a qualche azione che si potrebbe realizzare nel futuro ma per<br />

qualsiasi motivo è vista come irrealizzabile:<br />

Questo fine settimana sarei andata al mare, ma sono un po’ raffreddata<br />

(it.) = Este fin de semana iría al mar, pero estoy un poco resfriada (sp.).<br />

Nelle proposizioni coordinate suppositivo-concessive, quando per il parlante<br />

l’unità di tempo è già conclusa (in spagnolo si usa il condizionale semplice):<br />

Sarà stata una buona macchina, ma era troppo cara (it.) = Sería un buen<br />

coche, pero era demasiado caro (sp.).<br />

41 M. C. DÍAZ, Grammatica spagnola, Editori Larenza, Bari 2004, pp. 240-246, 324-331.<br />

M. C. DÍAZ, Curso de gramática italiana (Parte teórica), Ariel, Barcelona 1992, pp. 229-235, 309-316,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!