08.01.2014 Views

“Lavorare con le emozioni” – Il volume raccoglie i contributi originali

“Lavorare con le emozioni” – Il volume raccoglie i contributi originali

“Lavorare con le emozioni” – Il volume raccoglie i contributi originali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ampia e articolata che indica nei processi di regolazione del<strong>le</strong> emozioni un<br />

importante fattore esplicativo di un’ampia parte della psicopatologia (Gross e<br />

Munoz, 1995). Osservazioni cliniche e dati di ricerca attribuis<strong>con</strong>o infatti alla<br />

Disregolazione Emotiva (DE) un ruolo di rilievo come fattore di rischio per la<br />

comparsa di caratteristiche psicopatologiche in età ado<strong>le</strong>scenzia<strong>le</strong>, come e<strong>le</strong>mento<br />

costitutivo di quadri psicopatologici <strong>con</strong>clamati nell'adulto e come area di<br />

intervento terapeutico. Un limite alla validità del<strong>le</strong> <strong>con</strong>oscenze è tuttavia<br />

rappresentato dalla disomogeneità del <strong>con</strong>cetto di DE, inteso e misurato in vari<br />

modi, e dalla <strong>con</strong>seguente non comparabilità dei risultati del<strong>le</strong> ricerche. Un passo<br />

verso la soluzione dei prob<strong>le</strong>mi evidenziati è stata la revisione della <strong>le</strong>tteratura<br />

compiuta da Gratz e Roemer (2004), da cui è derivata sia la definizione della DE<br />

come entità comp<strong>le</strong>ssa e multifattoria<strong>le</strong>. La regolazione del<strong>le</strong> emozioni<br />

implicherebbe diversi fattori: a) <strong>con</strong>sapevo<strong>le</strong>zza del<strong>le</strong> emozioni; b) loro<br />

accettazione; c) capacità di <strong>con</strong>trollare il comportamento impulsivo; d) capacità di<br />

utilizzare strategie di regolazione del<strong>le</strong> emozioni adeguate al <strong>con</strong>testo (Gratz e<br />

Roemer, 2004). La relativa mancanza di una di queste competenze indicherebbe la<br />

presenza di difficoltà nella regolazione dei propri stati emotivi <strong>con</strong> <strong>con</strong>seguenze<br />

sul funzionamento genera<strong>le</strong> della persona. La regolazione del<strong>le</strong> emozioni è<br />

<strong>con</strong>nessa al funzionamento appropriato e adattivo dell’individuo (Kostiuk e Fouts,<br />

2002). Competenze nella regolazione del<strong>le</strong> emozioni possono incidere sulla salute<br />

fisica, per esempio è stato ri<strong>le</strong>vato un <strong>le</strong>game tra malattia fisica e inibizione o<br />

eccessiva manifestazione del<strong>le</strong> emozioni (Pennebaker, 1990; Siegeman, 1993). Un<br />

aspetto importante di questo ambito di ricerche è l’atteggiamento a-valutativo<br />

sul<strong>le</strong> strategie di regolazione che non sono funzionali o disfunzionali in assoluto,<br />

ma lo diventano a se<strong>con</strong>da del <strong>con</strong>testo in cui vengono applicate (Gross, 1999).<br />

<strong>Il</strong> Regulation of Emotion Questionnaire [REQ] (Phillips e Power, 2007) è un<br />

questionario autosomministrato composto da 21 item, valutati su una scala likert a<br />

5 punti da 1 (mai) a 5 (sempre), che ha lo scopo di ri<strong>le</strong>vare <strong>le</strong> strategie adottate<br />

per la regolazione emotiva. Gli autori partono dal presupposto teorico che <strong>le</strong><br />

strategie di regolazione emoziona<strong>le</strong> si possono suddividere in funzionali (o<br />

adattive) o disfunzionali (o disadattive) e che in ta<strong>le</strong> processo si possa ricorrere<br />

all’uso sia di risorse personali (interne) che <strong>con</strong>testuali (esterne) quali ambiente<br />

familiare, scuola, amici, ecc. (Phillips e Power, 2007). Ne <strong>con</strong>segue che <strong>le</strong><br />

strategie di regolazione emoziona<strong>le</strong> si collocano lungo due assi: esterno-interno e<br />

funzionalità-disfunzionalità dando così luogo a quattro modalità di regolazione<br />

emotiva: interno-funziona<strong>le</strong> “Cerco di capire quello che è successo”, “cambio i<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!