23.10.2014 Views

"La giraffa bianca" di Emilio Salgari

"La giraffa bianca" di Emilio Salgari

"La giraffa bianca" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quei giganti.<br />

– Agiamo con prudenza. Gli ippopotami, quando hanno un<br />

piccino, <strong>di</strong>ventano estremamente pericolosi. Seguitemi.<br />

Condusse il dottore in mezzo ad una macchia <strong>di</strong> folti<br />

palmizi che crescevano <strong>di</strong>etro una roccia, armò il fucile e mirò<br />

l'ippopotamo assopito sul banco fangoso. <strong>La</strong> palla colpì il<br />

mostro presso le narici.<br />

Udendo lo sparo, la femmina drizzò la testa, mentre i<br />

coccodrilli che sonnecchiavano in mezzo al fiume si<br />

svegliavano.<br />

William ricaricò subito il fucile e fece nuovamente fuoco<br />

senza mostrarsi.<br />

L'ippopotamo si era levato e fremendo girava gli sguar<strong>di</strong><br />

per scoprire il nemico. Vedendo una leggera nuvola <strong>di</strong> fumo<br />

alzarsi <strong>di</strong>etro la roccia, con rapi<strong>di</strong>tà fulminea raggiunse la riva e<br />

si <strong>di</strong>resse precipitosamente verso la macchia, quantunque il<br />

dottore avesse pure fatto fuoco.<br />

Il suo assalto fu così rapido, che i cacciatori non ebbero<br />

tempo <strong>di</strong> ricaricare le armi.<br />

Non bisognava nemmeno pensare a resistere a quel<br />

colosso. William ed il dottore lo compresero e se la <strong>di</strong>edero a<br />

gambe, inseguiti dal feroce animale.<br />

Spaventati, i due uomini correvano con gran<strong>di</strong>ssima<br />

velocità. Le liane, gli sterpi, le ra<strong>di</strong>ci ed i cespugli impe<strong>di</strong>vano<br />

loro <strong>di</strong> mantenere sempre la <strong>di</strong>stanza.<br />

Cominciavano già a rallentare la corsa, impacciati fra<br />

quelle migliaia <strong>di</strong> vegetali, quando rotolarono entrambi nella<br />

palude che costeggiava il bosco.<br />

L'ippopotamo, non essendosi accorto della loro scomparsa,<br />

continuò la corsa per quin<strong>di</strong>ci o venti passi; poi, non vedendo<br />

<strong>di</strong>nanzi a sé i nemici, si fermò. Era al colmo del furore:<br />

muggiva, calpestava il suolo, faceva strazio delle liane e dei<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!