23.10.2014 Views

"La giraffa bianca" di Emilio Salgari

"La giraffa bianca" di Emilio Salgari

"La giraffa bianca" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

poi uno <strong>di</strong> essi, preso da subitanea paura, fuggì così presto, che<br />

una <strong>giraffa</strong> non avrebbe potuto raggiungerlo.<br />

– È la femmina – <strong>di</strong>sse William.<br />

– Ed il maschio non fugge? – chiese il dottore meravigliato.<br />

– È capace <strong>di</strong> far fronte al leone.<br />

– Nella lotta soccomberà.<br />

– Non so. Ha certe corna che io non vorrei provare.<br />

Il maschio aveva guardato la sua compagna con occhio<br />

triste e quando la vide lontana si volse verso il re della foresta,<br />

che lo stava osservando ipocritamente sdraiato sull'erba.<br />

Il leone ruggì amichevolmente, per invitare l'orige ad<br />

accostarglisi; ma, siccome l'antilope non obbe<strong>di</strong>va al perfido<br />

invito, si drizzò pieno d'impazienza, inoltrandosi <strong>di</strong> qualche<br />

passo.<br />

L'orige si piantò fermo sui garretti, spinse innanzi il capo e<br />

presentò all'avversario le corna acute, veri dar<strong>di</strong> ossei.<br />

<strong>La</strong> belva si arrestò indecisa, alzò una zampa, sbuffò, fece<br />

un salto obliquo e cacciò gli artigli nel fianco dell'antilope, che<br />

in<strong>di</strong>etreggiò vivamente, senza gettare un lamento e rispondendo<br />

con due cornate poderose.<br />

Il leone, ferito nel petto, ruggì dolorosamente e rinnovò<br />

l'assalto con maggiore impeto.<br />

L'orige gli tenne fronte con intrepidezza e quantunque<br />

ferito continuò a colpire a destra ed a sinistra. Si contenne così<br />

bene che dopo tre o quattro minuti il leone, giovane ancora del<br />

resto e poco agguerrito, soffiava, cacciando fuori tanto <strong>di</strong> lingua,<br />

e perdeva molto sangue da numerose ferite.<br />

Tuttavia doveva restargli la vittoria. Spiccando un ultimo<br />

salto cadde sul ruminante, al quale spezzò la spina dorsale,<br />

trattenendolo quin<strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> sé agonizzante e non abbandonando<br />

il <strong>di</strong>sgraziato se non quando lo vide spirato.<br />

Ma egli pure non poté cantare vittoria, giacché il suo petto<br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!