23.10.2014 Views

"La giraffa bianca" di Emilio Salgari

"La giraffa bianca" di Emilio Salgari

"La giraffa bianca" di Emilio Salgari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quasi altrettanti <strong>di</strong> roton<strong>di</strong>tà.<br />

Sono tozzi, colle gambe corte, con una testa enorme;<br />

quando aprono la bocca lasciano vedere i denti formidabili, dei<br />

quali si servono per triturare le erbe dure e coriacee <strong>di</strong> cui si<br />

nutrono. Vanno anche pazzi per le ra<strong>di</strong>ci e per le granaglie<br />

ancora tenere ed in una sola volta <strong>di</strong>struggono delle piantagioni<br />

intere, facendo guasti incalcolabili.<br />

Il loro corpo è avviluppato in uno strato <strong>di</strong> grasso che lo<br />

ricopre tutto all'intorno e la loro pelle è grossa, dura, lucente,<br />

quasi sprovvista <strong>di</strong> peli.<br />

Quantunque d'apparenza così pesanti, questi animali non<br />

sono impacciati. Camminano con velocità anche quando sono a<br />

terra; nell'acqua poi sono agilissimi. Quando si tuffano possono<br />

rimanere sott'acqua parecchi minuti e se sono minacciati<br />

vengono a respirare alla superficie, non sporgendo che le<br />

estremità delle loro narici.<br />

Durante il giorno gli ippopotami dormono volentieri al<br />

sole, sdraiati sugli isolotti o sui banchi <strong>di</strong> sabbia; la notte invece<br />

vanno a terra in cerca <strong>di</strong> nutrimento.<br />

<strong>La</strong> caccia a questi anfibi si fa in due maniere. <strong>La</strong> prima in<br />

barca, aspettando che l'animale comparisca alla superficie per<br />

colpirlo al cranio con un colpo <strong>di</strong> scure o <strong>di</strong> arpione; ma sovente<br />

l'imbarcazione viene rovesciata e allora i cacciatori corrono il<br />

pericolo <strong>di</strong> venire fatti a pezzi.<br />

<strong>La</strong> seconda invece si fa mettendo una lancia mobile sui<br />

sentieri frequentati da questi animali, in modo che da se stessi si<br />

feriscano gravemente.<br />

<strong>La</strong> carne <strong>di</strong> questi anfibi, specialmente triturata e mescolata<br />

col grasso, serve benissimo e si mantiene per lungo tempo.<br />

Colla pelle invece si fanno degli scu<strong>di</strong>sci molto pregiati e<br />

degli scu<strong>di</strong> assai usati dai negri, essendo impenetrabili perfino<br />

alle palle dei moschetti.<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!