08.11.2014 Views

Fotografare - Novembre 2014

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'esordiente<br />

Il coraggio di volare<br />

Federico Barbieri<br />

Se sei un principiante<br />

della fotografia, proponiti a:<br />

esordiente@fotografare.com<br />

di Amerigo Bruni<br />

uQuando ti sei appassionato alla fotografia?<br />

Ho iniziato a scattare foto nel 2008, soprattutto ad eventi aeronautici. Il volo<br />

è sempre stato parte di me e grazie ad esso, come conseguenza mi sono<br />

avvicinato alla fotografia. Ricordo che la voglia di andare a casa dopo un<br />

airshow e vedere le foto era sempre tanta! Solo nel 2010 ho iniziato ad<br />

appassionarmi alla fotografia e a studiarne la tecnica, la gestione della luce e<br />

della postproduzione. Dal 2012, quasi per caso, mi sono avvicinato alla<br />

fotografia di moda, un genere che mi porta come in una realtà parallela,<br />

fatta di sogni.<br />

uQual è il genere fotografico che preferisci?<br />

E’ appunto la fotografia di moda. Prima di ogni shooting, ho sempre un'idea di<br />

quello che voglio realizzare, anche se la pianificazione non è mai precisa, perché<br />

ci sono elementi che non puoi prevedere o controllare sul set. E’ proprio questo<br />

pizzico di imprevedibilità che mi affascina. Preferisco scattare in luce naturale e<br />

in location esterne, perché ho più libertà di movimento e la possibilità di<br />

FEDERICO BARBIERI<br />

Sempre affascinato dalla fotografia e dal mondo digitale, ha creato<br />

il suo primo sito internet quando aveva 14 anni. Da lì la necessità di<br />

inserire contenuti fotografici per sincroglider.it, sito dedicato alla sua<br />

passione per il volo e all'attività aeromodellistica, diventato un punto<br />

di riferimento per il panorama dell'aviazione. Nel 2011 inizia ad<br />

appassionarsi alla fotografia di moda e di ritratto, studia da autodidatta<br />

e sperimenta sul campo. Dal 2012 è attivo nella moda.<br />

sincroglider.it<br />

introdurre elementi interessanti nella scena. A volte scatto anche in studio<br />

qualora il progetto o lavoro richieda un approccio stilistico chiaro e diretto.<br />

uQuali sono gli elementi che contraddistinguono il tuo modo di vedere la<br />

fotografia?<br />

Mi piace lo scatto a colori e in b/n. Diciamo che per l'80% io vedo a colori, il<br />

bianco e nero non è scontato, soprattutto nel fashion, non si tratta di una<br />

semplice conversione, ma un'idea di stile che può funzionare o meno. Ho un<br />

debole per i controluce e per il flare, scatto spesso così. Nella foto cerco<br />

l'eleganza e la perfezione che in realtà solo un'immagine ti può dare.<br />

uTi piace sperimentare o hai dei modelli precisi di riferimento?<br />

Per me è fondamentale l'ispirazione, non sono un pittore o un'artista, ma ho<br />

idee che sviluppo partendo da quello che vedo nelle riviste di moda o da<br />

grandi fotografi. Ogni giorno “leggo” tantissime foto, cioè le guardo e studio<br />

le pose, la luce e lo stile degli outfit utilizzati. Tutti questi elementi, giorno<br />

dopo giorno, mi portano a selezionare ciò che mi piace. E' un processo<br />

fondamentale per avere le idee chiare sul prossimo progetto o lavoro che mi<br />

commissionano. In questo genere di fotografia, spesso lo scatto non lo fa<br />

solo il fotografo, ma concorrono una serie di persone quali truccatrici,<br />

parrucchieri e stilisti, che lavorando in team otterranno un risultato definito<br />

in precedenza.<br />

uChe corpo macchina utilizzi?<br />

Utilizzo una Canon 5D Mark II, una 1Ds mark II e una 40D come backup.<br />

uUn sogno nel cassetto?<br />

Spero di poter scattare per importanti campagne pubblicitarie: la strada è<br />

lunga anche se i primi lavori si stanno vedendo. ■<br />

16 fotografare | novembre <strong>2014</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!